Noi siamo angeli. Serie TV ita (4 DVD) di Ruggero Deodato - DVD
Noi siamo angeli. Serie TV ita (4 DVD) di Ruggero Deodato - DVD - 2
Noi siamo angeli. Serie TV ita (4 DVD) di Ruggero Deodato - DVD
Noi siamo angeli. Serie TV ita (4 DVD) di Ruggero Deodato - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Noi siamo angeli. Serie TV ita (4 DVD)
Disponibilità immediata
16,99 €
16,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Bob e Joe sono compagni di cella nel carcere di massima sicurezza di "Santa Consuelo", una località nel Sud America dimenticato da Dio. Il destino dei due uomini diventa comune quando sfruttano l'unica oppurtunità di fuga e, spinti dalla fame e dal timore di essere catturati dal terribile capitano Delgado, prendono il posto e le vesti di due monaci diretti al Monastero di San Rolando, immerso nella jungla tropicale. Bob e Joe, divenuti Padre Orso e Padre Zack, difenderanno i frati e gli indios della piccola comunità da nemici terribili in sei divertenti avventure.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
4
8181120140523

Informazioni aggiuntive

  • Quadrifoglio, 2014
  • Terminal Video
  • 540 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Bud Spencer

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Foto di Kabir Bedi

Kabir Bedi

1946, Lahore

Kabir Bedi è nato a Lahore il 16 gennaio 1946 da una famiglia indiana di origine sikh. Suo padre, Baba Bedi, era un filosofo discendente dal primo guru dei sikh, sua madre Freda, nata in Inghilterra, era un'attivista molto nota che si fece monaca buddhista tibetana, raggiungendo nel 1972 il massimo grado dell'ordine, quello di Gelongma.Ha interpretato più di ottanta film, partecipato a oltre trenta serie tv - tra cui "Beautiful" nel ruolo del fascinoso principe Omar - e a importanti spettacoli teatrali nella natia India. Nel 2010 ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana.Vive a Mumbai con la moglie Parveen Dusanj, produttrice, e si dedica attivamente, quale ambasciatore della Onlus Care & Share Italia, a opere di bene- ficenza per i bambini...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it