La protagonista, Eden, che presto sceglie di chiamarsi Rhi, è un’adolescente ferita dalla vita: orfana di madre, con un padre in carcere e un cuore che porta addosso troppi silenzi. Trasferita dallo zio ranger nella riserva naturale di Happy Valley, vede in quel luogo l’occasione per ricominciare da capo. Ma il destino non tarda a bussare. Nel cuore della foresta, Rhi si imbatte in una scena incredibile: quattro ragazze dall’aspetto selvaggio, accompagnate da due lupi, segnate da ferite e da un passato che sembra appartenere più a una fiaba oscura che alla realtà. Oblivienne, Verity, Sunder ed Epiphanie: sono loro le misteriose “ragazze selvagge di Happy Valley”, così ribattezzate dai media, affamate di risposte e storie da spettacolarizzare. Ma dietro gli sguardi ringhianti e i corpi malandati, c’è un segreto inquietante. Le ragazze raccontano a Rhi di essere cresciute lontane dal mondo, sotto la guida di un enigmatico uomo che chiamavano Madre: un profeta che le aveva convinte di appartenere a un regno magico, un luogo da cui erano state strappate e al quale sarebbero potute tornare solo quando si fossero ricongiunte con la quinta sorella. Quella sorella, credono loro, è proprio Rhi. Il legame tra loro è immediato, viscerale, inspiegabile. Ma se la foresta custodisce verità antiche, il mondo esterno non smette di giudicare, indagare, pretendere risposte razionali a un mistero che non ha logica. Così, Rhi si trova divisa tra due universi: da un lato la normalità che ha sempre inseguito, dall’altro un richiamo che sembra pulsarle dentro, come se davvero appartenesse a qualcosa di più grande e oscuro. Continua sul blog...
Noi siamo foresta
Una volta eravamo la selva. E poi ci misero in gabbia.
Eden è un'adolescente schiva e spigolosa. Orfana di madre e con il padre in carcere, viene data in affidamento allo zio materno, un ranger della riserva naturale di Happy Valley. Qui vuole ricominciare da zero e, per sancire il nuovo inizio, cambia il suo nome in Rhi. Un giorno, nel fitto della foresta, si imbatte in uno spettacolo surreale: di fronte a lei, scortate da due grossi lupi, compaiono quattro ragazze, ringhianti e con la pelle sudicia avvolta in brandelli di pelliccia. Una di loro è gravemente ferita. Chiamati i soccorsi, le segue in ospedale, dove il gruppetto attira subito l'attenzione. Le quattro giovani vengono immediatamente ribattezzate dai media "le ragazze selvagge di Happy Valley" e su di loro inizia a riversarsi una morbosa curiosità. Oblivienne, Verity, Sunder ed Epiphanie confidano a Rhi di aver vissuto la maggior parte della vita insieme a un uomo che si è preso cura di loro e che chiamavano Madre. Un profeta che le aveva convinte di essere le principesse di un regno magico perduto in cui, una volta ricongiunte con la quinta sorella, avrebbero potuto finalmente fare ritorno. Quella sorella non può che essere Rhi, visto il legame che hanno immediatamente avvertito fin dal primo incontro. E, mentre la caccia alle risposte rassicuranti intorno a loro si intensifica, Rhi sente incombere su di sé una decisione che cambierà per sempre il corso della vita sua e delle "sorelle".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
liberi leggendo blog 15 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it