La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - copertina
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - 2
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - 3
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - 4
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - copertina
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - 2
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - 3
La noia è l'ultima a morire - Julia Bruns - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La noia è l'ultima a morire
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Anche una casa di riposo può essere cosy e soprattutto luogo di un crime: esilarante, divertente, unico come il suo memorabile protagonista.

«Ci aspettano tempi difficili, caro Helmut, e pericolosi… Sai, Helmut, un corpo senza vita ha qualcosa di magico. Si vede proprio come l'energia si disperde e non resta che la materia. Ovviamente bisogna considerare tutto questo in modo distaccato, ma se ci si riesce, è un'esperienza affascinante.»


Completamente contro la sua volontà, ma per espresso desiderio della moglie Margot, Helmut è finito con lei in una casa di riposo. Quattro pasti al giorno e il servizio lavanderia non bastano però a compensare le attività di gruppo obbligatorie e i regolari appelli, che gli ricordano più una prigione che una “ridente residenza” – come la definisce Margot. La monotonia di quella vita è a dir poco… noiosa! Anche gli anziani vicini di tavolo e il personale, fastidiosamente cordiale, gli danno sui nervi. Per non parlare di Hannelore, la zitella che pensa solo a organizzarsi il funerale ed è diventata l'inseparabile compagna di sua moglie. E così, le giornate trascorrono tra lunghe partite a scacchi con il defunto Herbert e assurde sedute spiritiche. Il momento clou sono i pasti, non per il cibo dello chef ungherese, ma per Selma, l'aiuto cuoca: una ventenne, magra e piena di tatuaggi, che è la sua unica vera amica lì dentro… Almeno fino a quando la ragazza viene ritrovata morta in cucina: uccisa con un forchettone da carne. Finalmente un po' di adrenalina e Helmut, commissario in pensione, può tornare a dare il meglio di sé… deve risolvere il suo venticinquesimo caso!

Dettagli

5 marzo 2025
300 p., Brossura
9791223204399

Valutazioni e recensioni

  • Gildamood
    Sanguinaccio e gelosie

    Noia e tranquillità. Due ingredienti base nelle case di riposo. Tranne se la cuoca viene trovata senza vita in cucina, con evidenti segni che fanno capire da subito una cosa: qualche vecchietto è più arzillo di come si pensi. Simpatico cozy crime.

Conosci l'autore

Foto di Julia Bruns

Julia Bruns

1975, Turingia

Julia Bruns è una scrittrice tedesca. Ha studiato scienze politiche, sociologia e psicologia all’Università di Jena. Ha lavorato per molti anni come speechwriter e nelle pubbliche relazioni. Dal 2015 scrive romanzi, principalmente thriller polizieschi. Vive con la sua famiglia e due volpi Harz, tra il Siegerland e la Turingia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail