Noise Uprising: The Audiopolitics of a World Musical Revolution
Noise Uprising brings to life the moment and sounds of a cultural revolution. Between the development of electrical recording in 1925 and the outset of the Great Depression in the early 1930s, the soundscape of modern times unfolded in a series of obscure recording sessions, as hundreds of unknown musicians entered makeshift studios to record the melodies and rhythms of urban streets and dancehalls. The musical styles and idioms etched onto shellac disks reverberated around the globe: among them Havana's son, Rio's samba, New Orleans' jazz, Buenos Aires' tango, Seville's flamenco, Cairo's tarab, Johannesburg's marabi, Jakarta's kroncong, and Honolulu's hula. They triggered the first great battle over popular music and became the soundtrack to decolonization.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2015
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:320 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it