Nomadland. Un racconto d'inchiesta - Jessica Bruder - copertina
Nomadland. Un racconto d'inchiesta - Jessica Bruder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Nomadland. Un racconto d'inchiesta
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nomadland, nato dall'inchiesta «Dopo la pensione» ci accompagna in un viaggio indimenticabile attraverso la vita, i sogni e le speranze dei nomadi del terzo millennio, per scoprire che, squarciato il velo illusorio del Sogno Americano, al di là è forse possibile scorgere una nuova realtà, più umana, più solidale, più bella.

Da questo romanzo è tratto il film omonimo di Chloé Zhao, interpretato da Frances McDormand, vincitore di tre premi Oscar e del Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2020.

«Dietro "Nomadland", il film in assoluto più atteso alla Mostra del Cinema di Venezia [2020], c'è un libro folgorante. Azzardiamo: imprescindibile»Huffington Post

«Fantastico e con una scrittura meravigliosa... geniale e assolutamente avvincente»The New York Times Book Review

«La potenza di un libro... Nella migliore tradizione del giornalismo immersivo, Bruder annota le sue disavventure guidando e vivendo realmente in un furgone... scrittura viscerale e ossessiva»Booklist

«Un'importante inchiesta che evoca Steinbeck e gli "hobo"»Libération


Venticinquemila chilometri in tre anni, costellati di incontri indimenticabili: dai campi di barbabietola gelati del North Dakota ai campeggi della National Forest in California, passando per il CamperForce di Amazon in Kentucky, Jessica Bruder ha percorso in lungo e in largo gli Stati Uniti seguendo i nuovi nomadi: uomini e donne spesso in età da pensione che, nel Paese più ricco del mondo, sono stati costretti a scegliere tra l'affitto e la cena. Abbandonata la vita sedentaria, privi di qualsiasi sicurezza, in viaggio sui mezzi più vari, vagano da un luogo all'altro, da un lavoro (precario) all'altro. Mettendo a nudo il lato oscuro dell'economia americana, Bruder racconta le storie di questi nuovi hoboes che ricordano i personaggi di London e di Steinbeck, le loro aspirazioni e le loro scelte di persone che stanno «sopravvivendo all'America». Di più, stanno coltivando la speranza, un «barlume di utopia» sul quale costruire una nazione – e una società globale – più solidale, più giusta, più umana. Nato dall'inchiesta giornalistica La fine della pensione: quando non puoi permetterti di smettere di lavorare , che ha vinto nel 2015 il premio Aronson per il giornalismo sulla giustizia sociale, Nomadland ha ispirato l'omonimo film di Chloé Zhao con Frances McDormand, Leone d'Oro a Venezia nel 2020 e vincitore tra gli altri di tre Oscar, due Golden Globe, quattro Bafta.

Dettagli

Tascabile
23 gennaio 2024
324 p., Brossura
9788804776291

Valutazioni e recensioni

  • utente_238332
    Meglio il libro del film

    Un libro appassionante che racconta un pezzo di America attuale. Molto meglio il libro del film perché il reportage è approfondito e completo. Nel film viene raccontata solo una parte della storia e si perde la globalità del racconto che invece si trova leggendo il libro. Consigliato!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail