Nome di battaglia Brenta. Storia partigiana di Fortunato Fusi - Salvatore D'Incertopadre - copertina
Nome di battaglia Brenta. Storia partigiana di Fortunato Fusi - Salvatore D'Incertopadre - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nome di battaglia Brenta. Storia partigiana di Fortunato Fusi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I partigiani superstiti che ancora oggi possono raccontare le vicende della Resistenza sono per la maggior parte quelli delle classi 1923, 1924 e 1925. Il bando Graziani aveva infatti chiamato alle armi nell’esercito di Salò, nel novembre del 1943, i giovani di quelle classi, annunciando severe sanzioni per chi non si fosse presentato. Molti non risposero alla chiamata, preferendo darsi alla macchia piuttosto che combattere per i fascisti di Salò. Quegli stessi giovani divennero in seguito partigiani, raggiungendo in montagna le prime brigate che si erano formate già dopo l’8 settembre. In questo libro troverete la storia di Fortunato Fusi, un giovane nato nel 1925 a Poggibonsi, e il suo contributo alla Resistenza in Valdelsa tra il mese di marzo e quello di giugno del 1944. Ma la sua vicenda continua quando decide di arruolarsi volontario nel nuovo esercito italiano, contribuendo alla liberazione di parte del nord-est nelle file della divisione Cremona insieme agli Alleati.

Dettagli

11 ottobre 2023
Brossura
9791281526006
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it