Non arrendersi alla fatalità del fato. Commento all'epopea di Ghilgamesh - Roberto Barbari - copertina
Non arrendersi alla fatalità del fato. Commento all'epopea di Ghilgamesh - Roberto Barbari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non arrendersi alla fatalità del fato. Commento all'epopea di Ghilgamesh
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Accostarsi a questo poema epico-eroico risalente fino al XX secolo a. C., il più antico che si conosca, che tanta influenza ha suscitato sul Vicino Oriente, biblico e non, è dovere di chiunque intenda riflettere sui temi più importanti della vita dell'uomo. In Ghilgamesh troviamo infatti i grandi interrogativi avvertiti da tutti i popoli: i rapporti, spesso conflittuali, fra l'uomo e gli dèi, il posto dell'uomo nel creato, l'amore e l'amicizia, soprattutto la morte. Ghilgamesh rifiuta questa fatalità del fato, rifiuta la morte come destino definitivo ed ultimo, e si ribella.

Dettagli

112 p., Brossura
9788832745481
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it