Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - copertina
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 2
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 3
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 4
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 5
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - copertina
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 2
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 3
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 4
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito» - Gavino Pala - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non basta morire per diventare santi. Il «caso» del Papa che la gente volle «santo subito»
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il 2 aprile 2005, alle 21:37, il mondo si fermò: Giovanni Paolo II si spegneva, dopo una lunga malattia e al culmine di un pontificato che aveva attraversato la storia, lasciando un segno indelebile nella vita della Chiesa e nell'anima di milioni di fedeli. In quelle ore di dolore e raccoglimento, dalle piazze e dalle strade di Roma si levò un'unica invocazione: "santo subito". Ma è davvero possibile proclamare santo qualcuno per acclamazione popolare? Gavino Pala ci conduce in un viaggio tra fede, emozione collettiva e rigore ecclesiastico, ripercorrendo il cammino di WoJtyla verso la santità. Attraverso documenti originali, testimonianze dirette e il racconto di chi ha vissuto da vicino il processo di canonizzazione, il libro svela i meccanismi della Chiesa nell'esaminare la vita e le opere di una figura straordinaria. Dalla folla che pregava in piazza San Pietro fino all'analisi accurata delle prove richieste per la santità, questa indagine ci porta a scoprire non solo il destino di Giovanni Paolo II, ma anche il significato profondo della santità nel mondo contemporaneo. Perché non basta morire per diventare santi.

Dettagli

160 p., Brossura
9791281620568
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail