Non c'è tempo per l'amore (1943) / Che bella vita! (1937) (DVD) di Mitchel Leisen - DVD
Non c'è tempo per l'amore (1943) / Che bella vita! (1937) (DVD) di Mitchel Leisen - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Non c'è tempo per l'amore (1943) / Che bella vita! (1937) (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Mitchell Leisen, uno dei maestri assoluti della Hollywood classica. Regista di raffinata eleganza formale e grande direttore di attrici, Leisen ha legato il suo nome ad alcuni dei film più romantici e divertenti degli anni Trenta e Quaranta, primi fra tutti quelli raccolti in questo Dvd!

Non c'è tempo per l'amore (No Time for Love, 1943)
Durante un servizio giornalistico riguardante lo scavo di una galleria, una sofisticata fotografa scatta un'istantanea che causa la sospensione dal lavoro di un operaio. Per farsi perdonare, lei lo assume come aiutante pur ritenendolo uno zotico, ma la collaborazione si rivela più complicata del previsto…

Che bella vita! (1937)
Da una finestra cade una pelliccia. L'ha buttata un milionario americano, in lite con la moglie. Una ragazza la raccoglie e la riporta al \mittente\". Questi però la prega di indossarla e di completare l'abbigliamento con un cappellino che lui stesso l'accompagna a comprare: da qui nasce una serie di equivoci, poiché la ragazza, creduta l'amante del milionario, diviene l'oggetto di parecchie allettanti offerte… Un classico della commedia di costume hollywoodiana anni Trenta (conosciuto anche col titolo alternativo “Un colpo di fortuna”), che, ridendo e scherzando, lascia il segno sul perbenismo e il peloso moralismo della società americana. Lo sceneggiatura porta anche la firma di Preston Sturges, che sarebbe ben presto passato a sua volta alla regia."
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

Stati Uniti
DVD
8056977930163

Informazioni aggiuntive

  • DNA
  • Terminal Video
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 Mono); Inglese (Dolby Digital 2.0 Mono)
  • Italiano (Forced)
  • 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
  • Trailers

Conosci l'autore

Foto di Claudette Colbert

Claudette Colbert

1903, Parigi

"Attrice statunitense. A poco meno di vent'anni è già sulle ribalte di New York, dove grazie alla sua brillante personalità emerge ben presto nella commedia. Approda al cinema in un film di F. Capra, For the Love of Mike (Per amore di Mike, 1927), e poco dopo appare in alcune parti di contorno fino a L'allegro tenente (1931) di E. Lubitsch, in cui per la prima volta è protagonista. Nel 1934, ancora diretta da F. Capra e in coppia con C. Gable, ottiene un clamoroso successo con Accadde una notte (premio Oscar) che le spalanca una lunga carriera, costellata di interpretazioni versatili, anche drammatiche, come in Lo specchio della vita (1934) di J.M. Stahl. Le sue tonalità si esaltano nel cinema leggero con Voglio essere amata (1934) di G. La Cava, oppure L'ottava moglie di Barbablù (1938) di...

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Foto di Jean Arthur

Jean Arthur

1900, Plattsburgh, New York

Attrice statunitense. Modella di successo negli anni '20, gira da starlet una ventina di film muti finché approda alla Columbia e con Tutta la città ne parla (1935) di J. Ford, raccoglie il primo vero successo. Recita in quasi cento film ritagliandosi una piccola icona in ruoli di brava mogliettina, consapevole e coraggiosa, compagna ideale degli «eroi qualunque» di F. Capra, che non a caso la vorrà in È arrivata la felicità (1936), L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939). Il suo ultimo film, prima di dedicarsi alla tv, è Il cavaliere della valle solitaria (1953) di G. Stevens, in cui sublima la sua eroina muliebre nei panni della solida contadina Marian che, pur sposa e madre felice, s'innamora del rude ex pistolero Shane osservandolo alla fine, con il groppo in gola,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it