Da leggere assolutamente, il migliore saggista e filosofo contemporaneo. I concetti qui spiegati sono coerenti con un punto di vista fermo e chiaro, messo a fuoco. Consiglio anche di recuperare ogni altra sua uscita, in quanto la piacevolezza del suo pensiero deriva dalla sua capacità critica e dall'effetto secondario di consolazione sul lettore nel sapere che là fuori c'è qualcuno che fa funzionare il cervello, fuori dai cancelli universitari.
Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale
Abbiamo perso il contatto con il reale. È necessario tornare a rivolgere lo sguardo alle cose concrete, modeste e quotidiane. Le sole capaci di starci a cuore e stabilizzare la vita umana. Una massa di informazioni ci investe ogni giorno. Come ogni inondazione, anche questa agisce sulle nostre esistenze, spazza via confini, rimodella geografie. Ormai sono i dati e non piú le cose concrete a influenzare le nostre vite. Le non-cose stanno prendendo il sopravvento sul reale, sui fatti e la biologia. E cosí la realtà ci appare sempre piú sfuggente e confusa, piena di stimoli che non vanno oltre la superficie. Con la sua consueta lucidità e veemenza, Byung-chul Han, critico severo ma acuto della contemporaneità, ci offre una peculiare e sferzante riflessione sulla comunicazione, la Rete e il futuro che stiamo costruendo. «Byung-chul Han, con una prosa che colpisce per il nitore, affonda la lama del suo pensiero nella carne del contemporaneo» («la Repubblica»). «Byung-chul Han si fa entomologo e con perizia disseziona la nostra epoca» («tuttolibri - La Stampa»).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JV 06 agosto 2025Saggistica di qualità
-
gg 22 luglio 2025ottimo
Da leggere assolutamente un libro di grande valore che fa riflettere molto
-
Miromondo 22 aprile 2025Uno spaccato reale sulla realtà dei fatti
Il libro è si complesso ma tratta di argomenti che subiamo ogni giorno: reels, storie, tweets. Contenuti privi di contenuto atti all‘informazione e non alla conoscenza. Consigliato anche per riflettere sul mondo contemporaneo e su dove siamo diretti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it