Non così buio da non leggere
«... La poesia di Raffaella Poldelmengo è ungarettiana, volta cioè al togliere più che all'aggiungere. Perciò bisogna leggere tra le righe, e comprenderne lo spazio vuoto, il silenzio. Infatti gli spazi vuoti segnano le pause, per chi legge, anche all'interno di uno stesso verso e di una frase dal senso finito: sono una esitazione necessaria a un procedere che definirei liturgico. Il tema è la guerra e il suo impatto: e come questa a volte lasci intatto il cielo ma non la terra desolata. Le guerre e le stragi sono enunciate dai titoli delle tre sezioni; se ne percepisce lo strazio, ma il mutare imperturbato delle stagioni e dei gesti quotidiani sembrerebbe volerle contraddire...» (Dalla prefazione di Bianca Tarozzi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it