Non dirmelo... non ci credo di Maurice Phillips - DVD
Non dirmelo... non ci credo di Maurice Phillips - DVD - 2
Non dirmelo... non ci credo di Maurice Phillips - DVD
Non dirmelo... non ci credo di Maurice Phillips - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Non dirmelo... non ci credo
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Malvivente in libertà vigilata si associa ad un malato di mente appena uscito da una casa di cura. I due ne combinano di tutti i colori e si arricchiscono grazie ad una truffa.

Dettagli

1991
DVD
8013123478207

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Universal Pictures
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Surround);Inglese (Dolby Surround);Spagnolo (Dolby Surround)
  • Italiano; Inglese; Portoghese; Spagnolo
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Richard Pryor

Richard Pryor

1940, Peoria, Illinois

Propr. R. Franklin Lennox Thomas P., attore statunitense. Cantante e pianista di un certo talento, ottiene un buon successo televisivo come attore comico (perlopiù in banali gag sulla società dei neri). L'esordio sul grande schermo avviene come caratterista alla fine degli anni '60, ma ben presto si fa notare per il suo eclettismo: è un soldato di colore nel guerresco Berretti verdi (1968) di J. Wayne, valente pianista nel biografico La signora del blues (1972, ruolo che lo candida all'Oscar) di S. Furie, terrorizzato macchinista nel giallo Wagon-lits con omicidi (1976) di A. Hiller, ospite bistrattato di un albergo nel comico California Suite (1978) di H. Ross, nevrotico antagonista dell'eroe nel fantascientifico Superman III (1983) di R. Lester. Dopo una parentesi televisiva ritorna ai successi...

Foto di Gene Wilder

Gene Wilder

1933, Milwaukee, Wisconsin

Nome d'arte di Jerry Silberman. Attore e regista statunitense. Dopo la laurea, forte di rigorosi studi di recitazione e con un ricco repertorio teatrale di classici, si ritrova a recitare a Broadway un dramma di B. Brecht assieme all'attrice A. Bancroft, quando il marito di quest'ultima, il regista M. Brooks, intravede in quel serioso attore biondo e dagli occhi celesti un potenziale talento comico e lo lancia trentaduenne in Per favore non toccate le vecchiette (1968). È l'inizio di una seconda carriera arrivata al culmine con Frankenstein junior (1974), la più riuscita parodia del celeberrimo horror magistralmente ricreato in chiave comico-demenziale da M. Brooks, che gli affida la parte del pronipote del celebre scienziato creatore di mostri. Maschera stralunata quando non straniata, passa...

Foto di Mercedes Ruehl

Mercedes Ruehl

1954, New York

Attrice statunitense. Valido talento formatosi a teatro, si rivela come moglie caciarona in Una vedova allegra... ma non troppo (1988) di J. Demme, dopo aver interpretato con vivacità ruoli in 84 Charing Cross Road (1987) di D. Jones e Radio Days (1987) di W. Allen. Il successo di pubblico e critica arriva con La leggenda del Re Pescatore (1991, Oscar come migliore attrice non protagonista) di T. Gilliam, in cui interpreta una donna dal carattere concreto e determinato. Il successivo Last Action Hero (1993) di J. McTiernan, divertente e parodistico, la porta verso generi completamente diversi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore