L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalmente è tornata la Ashley del primo libro. Personaggi spassosi e una ex da far impazzire: la ricetta perfetta per un libro esilarante
Finalmente è tornata la Ashley del primo libro. Personaggi spassosi e una ex da far impazzire: la ricetta perfetta per un libro esilarante
Questo libro per me è stata una grandissima delusione! I 3 precedenti capitoli non erano male, in particolar modo quello con Mitch, anche se certo non erano capolavori. Il personaggio di Tack compariva già negli altri volumi, ed io essendo una fan sfegatata di Sons of Anarchy aspettavo con impazienza la storia del biker. Chi me lo ha fatto fare? Una storia orribile, scritta malissimo, con personaggi stupidi, antipatici ed irritanti. Dialoghi raccapriccianti, trama noiosa, traballante e inconcludente. E poi sembra davvero una scopiazzatura venuta malissimo di SoA! Il club che aveva preso una brutta strada, in questo caso la droga, lui che diventa Presidente e vuole riportarlo sulla retta via, una ex discutibile, 2 figli, genitori assurdi (ecco ci mancava la caricatura di Gemma Teller ed eravamo a posto!). E Tyra? Allora, avere il nome così simile a Tara non fa di lei una tipa tosta come continua a dirci per tutto il libro rompendo le scatole in maniera esasperante! E' una tizia senza carattere, senza idee, senza opinioni, una marionetta che viene sballottata di qua e di là da Tack, bocciata su tutta la linea! Ma purtroppo la più grande delusione è proprio Tack! Dalla sua bocca sono uscite parole e discorsi assurdi, offensivi, volgari. Tack è un despota, nel corso del libro zittisce Tyra un sacco di volte, in pratica si fa solo come vuole e dice lui. E vedere ogni volta Tyra che come un cagnolino scodinzolante, resta in silenzio e fa come vuole Tack è patetico. Ogni volta che dice di volerlo mollare dura 2 secondi, lui le dice di filare e lei corre. E scusate ma la storia della mano sul mano non sta in piedi, mi spiace. Mi ricordava ogni volta i gattini presi per la collottola. Non parliamo poi del caso di Elliott, Laine e dei russi! Non ha aggiunto nulla alla storia, solo un po' di noia... Un finale di serie davvero brutto. Devo andare a vedere qualche puntata con Jax Teller per togliermi questa brutta visione del biker dagli occhi...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore