Non disturbate il piccolo Michael. La vita di Michael Jackson da un punto di vista psicologico
L'arte di Michael Jackson è stata alimentata o è stata ostacolata dalla traumaticità presente nel suo ambiente di crescita e nella sua vita adulta? A quali condizioni i nostri traumi possono farsi motore di trasformazione e in quali circostanze posso invece diventare un impedimento alla nostra evoluzione personale e professionale? A queste domande prova a dare risposta questo libro, in cui si ripercorre la vita del Re del Pop alla luce delle teorie psicoanalitiche attuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it