Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non ditelo allo scrittore - Alice Basso - copertina
Non ditelo allo scrittore - Alice Basso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 79 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Non ditelo allo scrittore
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,87 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Non ditelo allo scrittore - Alice Basso - copertina

Descrizione


A Vani basta notare un tic, una lieve flessione della voce, uno strano modo di camminare per sapere cosa c'è nella testa delle persone. Una empatia innata che lei mal sopporta, visto il suo odio per qualunque essere vivente le stia intorno, e che però è fondamentale nel suo mestiere. Perché Vani è una ghostwriter. Presta le sue parole ad autori che in realtà non hanno scritto i loro libri. Si mette nei loro panni. Un lavoro complicato di cui non può parlare con nessuno. Solo il suo capo sa bene qual è ruolo di Vani nella casa editrice. E sa bene che il compito che le ha affidato è più di una sfida: deve scovare un suo simile, un altro ghostwriter che si cela dietro uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. Solo Vani può farlo uscire dall'ombra. Ma per renderlo un comunicatore perfetto, lei che ama solo la compagnia dei suoi libri e veste sempre di nero, ha bisogno del fascino ammaliatore di Riccardo. Lo stesso scrittore che le ha spezzato il cuore, che ora è pronto a tutto per riconquistarla. Vani deve stare attenta a non lasciarsi incantare dai suoi gesti. Eppure ha ben altro a cui pensare. Il commissario Berganza, con cui collabora, è sicuro che lei sia l'unica a poter scoprire come un boss della malavita agli arresti domiciliari riesca comunque a guidare i suoi traffici. Come è sicuro che sia arrivato il momento di mettere tutte le carte in tavola con Vani. Con nessun'altra donna riuscirà mai a parlare di Chandler, Agatha Christie e Simenon come con lei. E quando la vita del commissario è in pericolo, Vani rischia tutto per salvarlo. Senza sapere come mai l'abbia fatto. Forse perché, come ha imparato leggendo La lettera scarlatta e Cyrano de Bergerac, ogni uomo aspira a qualcosa di più grande, che rompa ogni schema della razionalità e della logica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2018
Tascabile
5 aprile 2018
320 p., Brossura
9788811602446

Valutazioni e recensioni

Nelly
Recensioni: 5/5
Vani Sarca: impossibile non amarla

Terzo capitolo delle avventure di Vani Sarca. E se siete arrivati sin qui, ovvero a metà dei 5 libri della serie, ormai anche voi vi sarete "vanisarchizzati" (vocabolo coniato dall'autrice). Stavolta il compito di Vani consiste nello smascherare un suo doppio: un altro ghostwriter. Peccato che quest'ultimo le assomigli anche caratterialmente. Sarà suo dovere mitigarne l'acidità e riuscire a renderlo ben accetto al pubblico. O almeno questo è ciò che vuole il capo di Vani. E l'altro capo, il commissario Berganza? Lui, dal canto suo, è deciso a lasciare Vani fuori dal caso di cui si sta occupando: troppo pericoloso. Ma si sa, niente attrae Vani più di un caso su cui indagare, per non parlare poi della sempre più forte intesa con Berganza. Cinica, scontrosa, in contrasto con tutti e con tutto, tanto abile a capire gli altri quanto confusa quando si tratta di capire se stessa, giunti al terzo libro ormai è chiaro: Vani Sarca crea dipendenza!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Mi piace molto la scrittura della Basso. Adoro Vani e adoro il commissario Berganza! Ho aspettato questo libro e non sono rimasta delusa. Unica cosa è che ho trovato la presenza di Riccardo inutile. Anche nella presentazione del libro sembra che la parte di questo personaggio sia più ampia nel racconto ma lo troviamo a svolgere il suo "compito" con il Marotta solo nell'ultima parte e la situazione si risolve anche abbastanza velocemente. Vorrei comunque poter già leggere il prossimo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

In questo libro ci sono varie parentesi in cui è raccontata la Vani adolescente ad i tempi della scuola, e lo ammetto, l’ho adorata. L’autrice è stata bravissima a darle una personalità un po’ più acerba e non ancora così acida, ma comunque sempre coerente con il carattere attuale che ha la nostra amica, senza stravolgerne la personalità. Ho trovato questo romanzo davvero molto carino e ben scritto, ho riso tanto, ho amato ancora di più i miei personaggi preferiti e mi sono trovata a riflettere assieme a Vani. La protagonista di carne al fuoco ne ha tanta, e come risolverà le varie vicende lo scoprirete leggendo il libro, ma vi preannuncio che non tutto andrà come si potrebbe pensare ed ho apprezzato davvero tanto come è stato scritto il finale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alice Basso

Alice Basso

1979, Milano

Alice Basso è una scrittrice milanese. Ha lavorato per diverse case editrici come redattrice, traduttrice e valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent'anni, ama cantare e scrivere canzoni, suonare il sassofono e disegnare. Cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne. Con Garzanti ha pubblicato le avventure della ghostwriter Vani: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome (2015), Scrivere è un mestiere pericoloso (2016), Non ditelo allo scrittore (2017), La scrittrice del mistero (2018), Un caso speciale per la ghostwriter (2019), più i racconti La ghostwriter di Babbo Natale (2017), Nascita di una ghostwriter (2018), Un caso speciale per la Ghostwriter (2019), Il morso della vipera (2020), Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore