L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo capitolo delle avventure di Vani Sarca. E se siete arrivati sin qui, ovvero a metà dei 5 libri della serie, ormai anche voi vi sarete "vanisarchizzati" (vocabolo coniato dall'autrice). Stavolta il compito di Vani consiste nello smascherare un suo doppio: un altro ghostwriter. Peccato che quest'ultimo le assomigli anche caratterialmente. Sarà suo dovere mitigarne l'acidità e riuscire a renderlo ben accetto al pubblico. O almeno questo è ciò che vuole il capo di Vani. E l'altro capo, il commissario Berganza? Lui, dal canto suo, è deciso a lasciare Vani fuori dal caso di cui si sta occupando: troppo pericoloso. Ma si sa, niente attrae Vani più di un caso su cui indagare, per non parlare poi della sempre più forte intesa con Berganza. Cinica, scontrosa, in contrasto con tutti e con tutto, tanto abile a capire gli altri quanto confusa quando si tratta di capire se stessa, giunti al terzo libro ormai è chiaro: Vani Sarca crea dipendenza!
Mi piace molto la scrittura della Basso. Adoro Vani e adoro il commissario Berganza! Ho aspettato questo libro e non sono rimasta delusa. Unica cosa è che ho trovato la presenza di Riccardo inutile. Anche nella presentazione del libro sembra che la parte di questo personaggio sia più ampia nel racconto ma lo troviamo a svolgere il suo "compito" con il Marotta solo nell'ultima parte e la situazione si risolve anche abbastanza velocemente. Vorrei comunque poter già leggere il prossimo.
In questo libro ci sono varie parentesi in cui è raccontata la Vani adolescente ad i tempi della scuola, e lo ammetto, l’ho adorata. L’autrice è stata bravissima a darle una personalità un po’ più acerba e non ancora così acida, ma comunque sempre coerente con il carattere attuale che ha la nostra amica, senza stravolgerne la personalità. Ho trovato questo romanzo davvero molto carino e ben scritto, ho riso tanto, ho amato ancora di più i miei personaggi preferiti e mi sono trovata a riflettere assieme a Vani. La protagonista di carne al fuoco ne ha tanta, e come risolverà le varie vicende lo scoprirete leggendo il libro, ma vi preannuncio che non tutto andrà come si potrebbe pensare ed ho apprezzato davvero tanto come è stato scritto il finale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore