Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti - Fausto Coppi - copertina
Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti - Fausto Coppi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Coppi si racconta in queste pagine, dagli anni dell’infanzia nel piccolo borgo di Castellania a quelli della maturità. Al lettore resta il piacere di ascoltare la sua voce.

Fausto Coppi, inarrivabile campione di ciclismo, è il personaggio più amato dello sport italiano di sempre. Gabriele Moroni ha raccolto gli scritti autobiografici pubblicati negli anni dal Campionissimo su giornali, riviste, antologie e li ha allineati seguendo la cronologia della sua vita. Una vita racchiusa in un breve arco temporale, intensa, gloriosa e insieme tormentata. Una vita di vittorie esaltanti, vissute sempre con riservatezza, pudore, modestia, ma anche di sconfitte che paiono disfatte, sprofondi, annichilimenti totali, dalle quali, però, Coppi trova ogni volta la forza di riemergere. Una vita fatta anche di grandi rivalità, a cominciare da quella con l’amico-nemico Gino Bartali, sua antitesi sportiva e umana; di affetti familiari perduti – Serse, il fratello più piccolo, il compagno di allenamento e di stanza, il gregario più fedele, gli viene strappato troppo presto –; di sogni mai realizzati e dell’amore incondizionato per la bicicletta, strumento di riscatto sociale per un figlio di contadini, veicolo di fama e agiatezza, fortuna e insieme condanna: la fortuna di averla incontrata, la condanna senza appello di non poterla lasciare. Fino alla morte.

Dettagli

18 aprile 2019
344 p., Brossura
9788854518384

Conosci l'autore

Foto di Fausto Coppi

Fausto Coppi

Fausto Coppi nacque a Castellania (Alessandria) il 15 settembre 1919, in una famiglia di umili origini. Vincitore di cinque edizioni del Giro d’Italia, due Tour de France, un campionato del mondo su strada e due titoli mondiali nell’inseguimento su pista, è tuttora, nell’immaginario collettivo degli italiani, il Campionissimo, un’icona della storia sportiva del nostro paese. Morì nel 1960, a soli quarant’anni, dopo aver contratto la malaria in Africa. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail