Si potrebbe dire che il bambino in questione sia un po' insolente e pigro ma in realtà il giudizio sulla sua persona cambia se si prova a cambiare prospettiva (come in tutte le cose...). Questo libro aiuta gli adulti a mettersi nei panni del bambino e a cercare nuovi modi e alleanze per collaborare insieme. Linguaggio semplice ma divertente, illustrazioni belle e colorate. Consigliatissimo
Non mi chiamo Alessandro. Ediz. illustrata
Alessandro intraprende un viaggio immaginario nel tempo. Scoprirà come i grandi uomini diventarono eroi: un austero presidente con un cuore tenero, un valoroso guerriero ma pacifico nell'animo. Spesso avere il coraggio di fare qualcosa di diverso non aiuta soltanto a battere record personali, ma anche a ispirare gli altri. Scopri insieme ad Alessandro come questi grandi uomini hanno cambiato il mondo ma soprattutto come possono incoraggiarci a trovare l'eroe che si nasconde in ognuno di noi. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:23 novembre 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNA DE DOMINICIS 08 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it