Non è mia figlia - Sophie Hannah - copertina
Non è mia figlia - Sophie Hannah - 2
Non è mia figlia - Sophie Hannah - copertina
Non è mia figlia - Sophie Hannah - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Non è mia figlia
Disponibilità immediata
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alice Fancourt è stata lontana da casa solo due ore, eppure non vede l'ora di riabbracciare la sua bambina, la piccola Florence di due settimane. Ma, imboccato il vialetto di casa, Alice capisce subito che c'è qualcosa che non va. La porta è aperta, le stanze sono avvolte dal silenzio. Alice corre in camera della piccola e con orrore si rende conto che la bambina che dorme nella culla non è sua figlia. Al suo posto c'è un'altra neonata, un altro viso, un altro pianto. Ma dov'è Florence? E come è possibile che David, il marito di Alice, che doveva badare alla bambina, non si sia accorto di nulla? È l'inizio di un incubo. Perché nessuno le crede. Né David né la suocera Vivianne. Per loro Alice è solo depressa e rifiuta la bambina. E mentre David diventa sempre più aggressivo e minaccioso, ad Alice non resta altra scelta che rivolgersi alla polizia. A occuparsi del caso la detective Charlie Zailer e l'ispettore Simon Waterhouse. Alice non ha alcuna prova, solo la sua testimonianza, quella di una madre sicura che quel viso e quell'odore non sono quelli della bambina che ha portato in grembo per nove mesi. L'unica soluzione è convincere la polizia a eseguire il test del DNA. Ma il tempo scorre. Ogni minuto può essere fatale. E quando Simon Waterhouse finalmente acconsente a eseguire il test, forse è troppo tardi. Alice e la neonata sono sparite.

Dettagli

11 giugno 2009
387 p., Brossura
Little face
9788811681267

Valutazioni e recensioni

  • Alessandra Chiusaroli

    Questo thriller mantiene la suspance, il dubbio e l'angoscia per la protagonista per molte e molte pagine durante la lettura fino alla scoperta del test del dna.. il "colpevole" si evince dall'inizio, senza prove concrete ma per rigor di logica, ma si vuole arrivare al perché e al come! La trama è curiosa e intrattiene il lettore che vuole sapere e arrivare alla conclusione del caso, ma sono eccessive le descrizioni e i sentimentalismi all'interno del racconto.

  • ho finito di leggere "non è mia figlia" e devo dire che mi è piaciuto molto....è il primo libro che letto di Sophie Hannah , è un libro ben scritto che ti coinvolte molto , io l'ho letto in una settimana e ne sono rimasta incantata....lo consiglio

  • Lei è Sophie Hannah, la scrittrice britannica che porta sulle spalle un enorme responsabilità: sul finire del 2014 darà alla luce "The monogram murders", il primo romanzo apocrifo ufficiale con protagonista niente di meno che Mr. Hercule Poirot, il celebre investigatore nato dalla penna della Regina del Giallo, Agatha Christie. Scontata pertanto la mia curiosità di leggere qualcosa di suo, giusto per cercare di delineare le caratteristiche e le qualità che le hanno permesso d'investire questo scomodo ruolo. "Non è mia figlia" rappresenta l'opera di debutto della Hannah e può essere incasellata, per definirne il genere, nel mystery di forte impronta psicologica. La storia è certamente affascinante e intrigante, molto hitchcokiana nell'idea. A conti fatti il giudizio è positivo. La scrittrice possiede buone capacità e, a mio avviso, le malizie e gli strumenti per generare il necessario livello di suspence. Buono anche il tratteggio dei personaggi, tutto sommato credibili e particolareggiati. Purtroppo anche questo libro cade nel vizio frequente che mina tanti gialli: un finale vacillante che demolisce l'ambizioso castello narrativo, non tanto per l'idea in se, quanto per il fatto che l'autrice scopre troppo precocemente le carte, ammosciando in ripida curva la soglia d'interesse. La stessa soluzione del caso appare, sotto certi aspetti, improbabile ed eccessiva. Considerato il fatto che l'autrice ha pubblicato nel frattempo altri otto romanzi, confido in una maturazione capace di attenuare le colpevoli ingenuità. Sua Maestà Agatha Christie può attendere nel rivoltarsi nella tomba.

Conosci l'autore

Foto di Sophie Hannah

Sophie Hannah

1971, Manchester

Figlia di due scrittori, Sophie Hannah si è laureata all'università di Manchester e vive nello Yorkshire con il marito e i due figli. È poetessa e autrice di racconti che le hanno valso premi prestigiosi. I suoi romanzi, tradotti in 16 paesi, sono saliti al vertice delle classifiche a poche settimane dall’uscita. Con il romanzo The Carrier ha vinto il National Book Awards Crime Thriller of the Year. È Honorary Fellow del Lucy Cavendish College (Cambridge) ed è stata finalista al TS Eliot Prize. Con Garzanti  ha pubblicato Non è mia figlia, Non ti credo, Non è lui, Non è un gioco, La culla buia, Non è come pensi, Non fidarti, Non l'ho mai detto e Non fare domande. Con il permesso degli eredi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail