Ho acquistato questo libro nella versione Ebook, espressamente per il protagonista raffigurato in copertina, in quanto non potevo aspettare oltre per conoscere quelle che sono le motivazioni che avrebbero reso questo testo speciale così come lui in primis prometteva. Ho letto e riletto ogni singola frase di questo libro, per cercare di afferrarne appieno il senso, per carpire lo spirito suicida che ha spinto l’autore a descrivere così superficialmente quello che proclama per tutta la durata del libro un “amico” e verso cui, nonostante l’egregio e forbito linguaggio utilizzato nella scrittura, non spende un rigo per esplicarne le emozioni più profonde, per evidenziarne il suo motore di vita: l’amore, l’amore per la musica, la famiglia, gli amici e le incrociate quanto complicate figure femminili che hanno fatto parte della sua vita, rendendosi spunto di alcuni dei suoi successi. Non sono riuscita a scorgere nella marea di “chiacchiere” raccontate con frenesia, nelle locuzioni latine che si disperdono qua e là tra le righe per spaventare qualcuno circa la propria erudizione,il vero obiettivo dell’autore che durante i 28 capitoli, non ha fatto altro che evidenziare le apparenti e approssimative similitudini con "l’amico famoso", con cui l’unica cosa che al momento condivide è la disperata ricerca di raggiungere una meta, una meta che però non viene descritta in alcun modo nel suddetto libro, lasciando il lettore difronte ad una copertina chiusa con la domanda “e quindi?”. Pagina dopo pagina, viene descritto un Mattia visto con gli occhi di un amico, che per quanto sia legato affettivamente a lui, ne fa un ritratto sterile, superficiale e opportunista, privo di quella passione e di quella intraprendenza che lo hanno contraddistinto negli episodi vissuti all’interno del talent ed elencati da Andrea,ma che hanno inevitabilmente segnato il suo cammino,modificandone gli aspetti e le condizioni. Contemporaneamente assistiamo alla nascita e la morte stessa del personaggio di Briga, quello che è stato da sempre il suo punto di forza mediatico e il suo punto debole emotivo, un personaggio che abbiamo visto conquistare i cuori di migliaia di ragazzi, colpiti dal coraggio che nasconde la sua anima insicura e dalla suo essere “il primo nemico di se stesso”. Questo libro promette di raccontare Mattia, prima che diventasse il nostro Briga, prima del Talent, lo stesso talent che viene descritto dall’autore in modo sprezzante e biasimevole, come una sorta di condanna da cui il malcapitato gladiatore deve trovare la forza di sfuggire, da cui deve riuscire a prelevare l’argentea gloria senza farsi accarezzare da nessuna delle mani “amiche” che durante il suo percorso tenteranno di distrarlo da quello che è il suo ritorno in “patria”, dove i compagni lo aspettano per spartire il suo bottino, i parenti fanno a gara per emergere e il generale dell’esercito non aspetta altro che appropriarsi dei suoi successi per farne motivo di vanto. Insomma a mio parere, l’amico Andrea piuttosto che lo scrittore Andrea, avrebbe potuto narrarci in modo meno impersonale ed epidermico quello che è stato il suo rapporto con Mattia, i motivi che lo hanno spinto a mantenere viva quest’amicizia, quella che è la nascita di Briga, ed infine quella che è l’anima di Mattia Briga, essenza vitale del suo Sogno che ormai è diventato il nostro!
Non odiare me
Crescere fa male, e creare pure: figurarsi se poi ti capitano le due cose insieme, come a Mattia, che decide di diventare un musicista fin dai banchi del liceo. Si cresce insieme alla propria musica e ogni tappa di questo percorso si porta via un pezzetto di te. E nulla sarà mai più lo stesso: le chiacchiere con gli amici e le partite allo stadio, le serate surreali in cui può arrivare l’occasione di un concerto o l’asta del Fantacalcio in un obitorio… Tutto si colora di un’ispirazione che può esaltarti o dilaniarti. C’è l’intensità di questa scoperta al cuore del primo libro di Briga, un romanzo di creazione prima ancora che di formazione, la storia di due ragazzi che percorrono fianco a fianco la strada del successo. Dal Lungotevere romano ai canali di Amsterdam, dal primo cd venduto dietro il bancone di un bar alla «notte prima del contratto» con la major, e dagli ingaggi di provincia al set di «Amici», un romanzo di pagina in pagina dissacrante, malinconico, avventuroso che racconta Briga prima di Briga, e oltre Briga, con un tratto narrativo originale e poetico, intinto nell’inchiostro della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows