Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class - Alberto Prunetti - ebook
Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class - Alberto Prunetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Uno spettro si aggira nel mondo delle lettere. È lo spettro di una letteratura che racconta il mondo del lavoro dall'interno, fatta da scrittrici e scrittori di estrazione proletaria o appartenenti alla nuova classe lavoratrice precaria. Una letteratura che può avere forme, lingue, strutture e scopi diversi da quelli perpetuati nelle scuole di creative writing. È la letteratura working class. Alberto Prunetti prova a definirne i tratti e ne ripercorre l'evoluzione, rendendo manifesto il legame tra le storie che siamo disposti a leggere e ascoltare e le condizioni materiali dell'industria che a queste storie gira intorno. Questo libro – che se ne frega della compostezza e delle buone maniere, che è saggio ma anche pamphlet, memoir, analisi critica – parla all'aspirante scrittore working class, ai lavoratori dell'editoria e ai lettori di qualunque classe, e ci ricorda che i libri che riempiono i nostri scaffali sono scritti, scelti e pubblicati da un pezzo piccolissimo di mondo: è ora di fare spazio anche a tutto il resto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788833894362

Valutazioni e recensioni

  • SG
    Un'indagine appassionata sulla letteratura working class

    Prunetti, con la sua voce schietta e diretta, ci conduce in un viaggio attraverso la storia e la teoria letteraria, svelandoci i meccanismi che hanno portato alla marginalizzazione delle voci provenienti dalle classi lavoratrici. L'autore, con una scrittura ibrida che mescola analisi critica, memoir e pamphlet, ci mostra come la letteratura non sia un fenomeno neutrale, ma un prodotto sociale e culturale profondamente radicato nelle dinamiche di potere. Consiglierei questo libro a: lettori curiosi di scoprire nuove prospettive sulla letteratura, a chi è interessato alle dinamiche di classe e alle disuguaglianze sociali, a tutti coloro che vogliono approfondire il rapporto tra letteratura e politica.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Prunetti

Alberto Prunetti

1973, Piombino

Traduttore e redattore, ha vissuto per un anno e mezzo in Inghilterra, lavorando come cleaner, pizza chef e kitchen assistant. Tra le sue opere: Amianto. Una storia operaia. (Edizioni Alegre 2014) The new working class hero (Laterza 2018)

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore