Non si fitta agli extracomunitari. La favola di un'Italia mite e accogliente -  Giulio Di Luzio - copertina
 Non si fitta agli extracomunitari. La favola di un'Italia mite e accogliente -  Giulio Di Luzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non si fitta agli extracomunitari. La favola di un'Italia mite e accogliente
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dov'è finita la storia dell'Italia come Paese mite e accogliente? Intorno a questo interrogativo l'Autore raccoglie l'intera vicenda immigratoria italiana, dimostrando l'inconsistenza di aggettivi benevoli, storicamente contraddetti almeno dagli ultimi trent'anni. Di Luzio ricostruisce i processi migratori che hanno investito l'Italia come area di approdo, invertendo il copione di "Paese di santi, eroi, navigatori" e, appunto, "migranti": dalla prima legge del 1986 alla Legge Martelli del 1990, per giungere alla istituzione dei Centri di Permanenza Temporanea della "Turco-Napolitano" all'interno dalla stagione proibizionista della Tolleranza Zero, fino alla successiva "Bossi-Fini". Il "Pacchetto-sicurezza" del 2009, poi, segna l'impennata di una visione reclusiva e poliziesca del fenomeno immigratorio: "Sindaci-sceriffo" e ronde razzista inquinano da nord a sud la cultura italiana. Quel Paese mite e accogliente è ormai solo una favola?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

28 maggio 2014
320 p.
9788835993971
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it