Non si parla mai dei crimini del comunismo - Gianluca Falanga - ebook
Non si parla mai dei crimini del comunismo - Gianluca Falanga - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Non si parla mai dei crimini del comunismo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Davvero non si parla mai dei crimini del comunismo? Davvero nessuno ha mai sentito parlare dei milioni di morti prodotti da questa ideologia? Eppure sono stati scritti 'libri neri', fondati istituti di ricerca, istituiti musei ed eretti monumenti per ricordare queste vittime. Allora, forse, si tratta di parlarne seriamente. «Nessuno parla mai dei crimini del comunismo!»: sul serio? Dagli eccidi perpetrati dai bolscevichi al massacro di Piazza Tienanmen a Pechino, i crimini dei regimi comunisti o sedicenti tali non sono mai stati sconosciuti, anche quando si è provato a tacerli o negarli; hanno accompagnato la storia del secolo scorso come un'ombra cupa e assillante, condizionandone il corso. Oggi, oltre 5000 monumenti, musei e memoriali sparsi per il mondo, istituti di ricerca, fondazioni, associazioni di ex prigionieri politici e una letteratura vastissima testimoniano che non esiste alcuna congiura del silenzio a oscurare le violenze commesse in nome della società senza classi. Il problema, in verità, è più serio. Se è vero che in tutti gli Stati comunisti, dall'Urss alla Cina, dall'Angola al Vietnam, dall'Albania a Cuba, si sono riprodotti i caratteri di una violenza che ha la sua matrice nella qualità totalitaria del progetto leninista, dobbiamo capirne le specificità al di là di semplificazioni faziose e di sciocche equiparazioni. Questo libro smentisce immaginari e luoghi comuni di quello che, nel bene e nel male, è stato il più vasto movimento politico del mondo contemporaneo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788858148600

Valutazioni e recensioni

  • Walter
    Pessimo

    Regalo pessimo

  • gigateo
    Una collana davvero interessante

    La collana fact checking di Laterza è una manna per gli amanti della storia contemporanea e non solo... Grazie a questi giovani e bravissimi storici vengono affrontati in maniera rigorosa e documentata ma, allo stesso tempo, accattivante temi storici "scabrosi" spesso vittime di pregiudizi e dibattiti politici inquinati da partigianeria. Quest'ultimo volume rappresenta, finora, un'eccezione della collana per il suo ampio respiro europeo ed internazionale pur mantenendo l'impostazione dei libri precedenti. Ogni volta che finisco un libro della serie non vedo l'ora che venga annunciata una prossima uscita.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail