Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger - Peter Sloterdijk - copertina
Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger - Peter Sloterdijk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Solo un dio ci può salvare». O almeno così Martin Heidegger sosteneva nella sua ultima intervista rilasciata alla stampa. In questo libro Peter Sloterdijk risponde in modo ironico che «non siamo stati ancora salvati» e che non lo saremo. L'essere umano non è altro che quel particolare animale che crea forme di addomesticamento reciproco, chiamate "culture", rispetto alle quali non c'è alcun "fuori" a cui chiedere una qualche forma di salvezza. Nessun dio può infrangere il nostro destino di animali sapiens. Questa è la tesi feroce e disincantata che l'autore sostiene nel più provocatorio dei saggi contenuti nel volume, "Regole per il parco umano". Clonazione, scoperte geografiche e coscienza delle macchine, umanismo e pessimismo, mostri e metafisica sono solo alcuni dei temi che attraversano i dieci saggi che compongono questo straordinario affresco di filosofia e storia della cultura contemporanea. Postfazione di Antonio Lucci.

Dettagli

17 aprile 2024
Libro universitario
448 p.
9791255540472

Conosci l'autore

Foto di Peter Sloterdijk

Peter Sloterdijk

1947

Peter Sloterdijk (1947) è un filosofo e saggista tedesco, considerato uno dei più influenti pensatori contemporanei. Insegna Filosofia ed Estetica presso la Staatliche Hochschule für Gestaltung Karlsruhe. Fra i suoi titoli più importanti, tutti pubblicati in Italia da Raffaello Cortina, ricordiamo Critica della ragion cinica (1192 e 2013), Devi cambiare la tua vita (2010), la trilogia Sfere (2014 e 2015), la sua opera più importante, e Dopo Dio (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it