Leggendo il libro si scopre la realtà dei deportati privilegiati dei quali non tutti conoscono.
Non sono passata per il camino. Storia di una bambina «privilegiata» sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti 1942-1945
Nel luglio del 1942, quando aveva appena nove anni, Francine Christophe venne catturata assieme alla madre Marcelle, mentre tentava di raggiungere la Francia di Pétain per sfuggire alla caccia agli Ebrei scatenata dai nazisti. Ebbe così inizio un lungo peregrinare nei campi di internamento francesi che, nel maggio 1944, si concluse nel campo di sterminio di Bergen-Belsen in Germania, lo stesso dove si trovava Anna Frank, sino alle complesse fasi della liberazione effettuata dalle truppe inglesi e russe. Francine Christophe è impegnata da anni, con libri e conferenze, a dare testimonianza dell'Olocausto e delle terribili esperienze che hanno segnato la sua infanzia. La sua è una delle più autorevoli e genuine voci della "Memoria" del Ventesimo secolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:8 gennaio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maestrina 17 gennaio 2023Diverso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it