Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa - Mario Calabresi - copertina
Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa - Mario Calabresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa
Disponibilità immediata
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Mario Calabresi racconta la storia dei suoi zii Gigi e Mirella – lui ginecologo, lei pediatra che negli anni Settanta, appena laureati, lasciano Milano per costruire un reparto maternità in Uganda. Assieme alla loro, le vicende di tanti altri ragazzi, giovani italiani che non hanno ceduto allo scetticismo e allo scoraggiamento, e non hanno avuto paura di coltivare i loro sogni.

Dettagli

6 giugno 2018
120 p.
9788804700210

Valutazioni e recensioni

  • Emilio
    Eppure esiste il lato buono

    Partendo dalla storia degli zii, partiti negli anni ’70 per costruire in Uganda un ospedale, oltre che un’assistenza sanitaria capillare sul territorio, l’autore fornisce una carrellata di buoni motivi per sperare nel futuro, come in altri suoi libri (vedi “La fortuna non esiste” o “Cosa tiene accese le stelle”). In fondo, anche da quelle situazioni che sembrano proibitive, come l’esperienza africana degli zii, si possono identificare piccole e grandi storie di “eroismi della porta accanto”; esempi di persone che ci rendono orgogliosi di calpestare la stessa terra, o di appartenere allo stesso Paese. Trovo come in altri libri dello stesso autore uno stile di scrittura secondo me fluido, che incalza con accenti più o meno marcati sulle storie raccontate e “fotografate”, creando interesse, se non entusiasmo, nello sperare in un futuro migliore in maniera mai banale.

  •  EMANUELA

    Mi piace il modo di scrivere dell'autore.

  • sara
    capolavoro

    Letto 2 volte, riesce proprio a farti riflettere

Conosci l'autore

Foto di Mario Calabresi

Mario Calabresi

1970, Milano

Figlio del commissario Luigi Calabresi, Mario è giornalista ed è stato direttore della «Stampa» e di «Repubblica». È autore di Spingendo la notte più in là (Mondadori, 2007), libro dedicato alle vittime del terrorismo. Nel 2002 - insieme a Francesca Senette e Andrea Galdi - è stato insignito del premio Angelo Rizzoli per il giornalismo, e nel 2003 riceve il premio intitolato a Carlo Casalegno. Nel maggio 2011 esce il suo Cosa tiene accese le stelle (Mondadori), antologia di scritti sulle conversazioni avute con italiani "eccellenti". Tra le pubblicazioni Mondadori ricordiamo: La fortuna non esiste (2009), Cosa tiene accese le stelle (2011), Non temete per noi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it