Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Disponibilità immediata
Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione. Copia autografata su ex libris
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione. Copia autografata su ex libris - Vito Mancuso - copertina
Chiudi
Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione. Copia autografata su ex libris

Descrizione

Questo libro è arricchito dalla presenza della firma dell'autore apposta su un'etichetta ex libris


Da tempo si è diffuso nella società moderna un credo che ha preso il posto delle grandi religioni antiche. È una fede cieca e potente, che ha affossato il culto di Dio per celebrare quello, ossessivo e ossessionante, dell'Io. La divinità, prima, poteva essere intesa in vari modi: nel senso classico del cristianesimo e delle altre religioni, nel senso socialista e comunista di una società finalmente giusta, nel senso liberale e repubblicano di uno stato etico. In tutti i casi, comunque, Dio rappresentava qualcosa di più grande e di più importante del singolo, degli egoismi e delle meschinità di ciascuno, individuando nel bene comune l'unica priorità possibile. Dalla vittoria dell'Io, invece, il bene comune esce sconfitto: alla Bibbia, al Corano, alla Torah si sostituisce la sacra legge del denaro, all'alto si sostituisce il basso, all'altro l'ego; e così l'etica, la cultura, la collaborazione tra cittadini per la costruzione di un domani migliore vengono sacrificati senza indugio sull'altare del successo personale. Nel Dio che è in noi Vito Mancuso osserva questo fenomeno, discute il rovesciamento di prospettiva che ha ricollocato l'essere umano al centro del mondo, considera il nuovo sistema di valori – o meglio di disvalori – che minaccia di ridisegnare, e in parte ha già ridisegnato, la fisionomia delle nostre comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
16 novembre 2023
144 p., Rilegato
2000000046730

Conosci l'autore

Vito Mancuso

1962, Carate Brianza

Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una teologia laica, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza.Mancuso è al centro di aspre polemiche per la presunta incompatibilità di alcune sue tesi con il nucleo teologico-dogmatico tradizionale della fede cristiana. Mancuso si è pronunciato a favore della contraccezione "per prevenire la tragedia dell'aborto".Ha pubblicato, tra gli altri, Il dolore innocente (2002), Per amore (2005), L'anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Obbedienza e libertà (2012). Insieme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore