Non ti muovere - Margaret Mazzantini - copertina
Non ti muovere - Margaret Mazzantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Premio Grinzane Cavour - Narrativa Italiana - 2002
Letteratura: Italia
Non ti muovere
Disponibilità immediata
4,18 €
4,18 €
Disp. immediata

Descrizione


Una giornata di pioggia e di uccelli che sporcano le strade, una ragazza di quindici anni che scivola e cade dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l'ospedale. Lo stesso dove il padre lavora come chirurgo. È lui che racconta l'accerchiamento terribile e minuzioso del destino. Il padre in attesa, immobile nella sua casacca verde, in un salotto attiguo alla sala operatoria. E in questa attesa, gelata dal terrore di un evento estremo, quest'uomo, che da anni sembra essersi accomodato nella sua quieta esistenza di stimato professionista, di tiepido marito di una brillante giornalista, di padre distratto di un'adolescente come tante, è di colpo messo a nudo, scorticato, costretto a raccontarsi una verità straniata e violenta. Parla a sua figlia Angela, parla a se stesso. Rivela un segreto doloroso, che sembrava sbiadito dal tempo, e che invece torna vivido, lancinante di luoghi, di odori, di oscuri richiami. Con precisione chirurgica Timoteo rivela ora alla figlia gli scompensi della sua vita, del suo cuore, in un viaggio all'indietro nelle stazioni interiori di una passione amorosa che lo ha trascinato lontano dalla propria identità borghese, verso un altro se stesso disarmato e osceno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
295 p.
9788804517894

Valutazioni e recensioni

  • "Chi ti ama c'è sempre, c'è prima di te, prima di conoscerti". Wow! Queste parole le so a memoria, da quando le ho lette le ho fatte mie. Questo libro è così forte ed appassionante che mi ha rapito già dall'incipit; è triste, ma di una tristezza non devastante; mi ha fatto riflettere "sull'amore" e, su quello che potrei fare io per amore. L'ho già letto tre volte e, sicuramente lo rileggerò. Molto ben fatta anche la trasposizione cinematografica, da vedere (secondo me) dopo aver letto il libro.

  • VALENTINA CIARDIELLO

    Mai mi sarei immaginata che mi avrebbe coinvolta a tal punto: è un libro che ti prende l'anima e il cuore;entrambi non ti appartengono più, ma sei TOTALMENTE in quelle pagine. Sei a casa di Timoteo, povero insoddisfatto borghese, o in quella di Italia, pietra scheggiata e sgraziata, ma che risplende di luce propria. La Mazzantini ti fa gioire e piangere con lei, cosiccome Castellitto nel film (una grande prova di regista e attore), ti fa pensare alla tua vita, ai tuoi sbagli ed occasioni perse, proprio come quelle di Timo. Il finale(che non svelo per chi non lo avesse ancora letto) ti fa capire che la vita è ingiusta, che per imparare da essa, devi perdere qualcosa di molto importante, di fondamentale per farti ancora respirare. Insomma, un libro consigliatissimo, anche se mi ha fatto piangere per 2 interi giorni, e pieno di emozione, passione, struggimento; una sofferenza, ma anche consapevolezza senza precendenti e, dulcis in fundo un amore lacerante, che ti fa a pezzi e ti ricostruisce come gli pare, ma pur sempre senza fine! Leggetelo!!!

  • GIOVANNI MARCO ANGILERI

    Forse è questione di gusti! Riconosco la bravura dell'autrice ma sono riuscito a leggere solo le prime cento pagine e dopodichè mi sono fatto lasciare dalla tentazione di chiuderlo senza avere più uno stimolo a riprenderlo...

Conosci l'autore

Foto di Margaret Mazzantini

Margaret Mazzantini

1961, Dublino

Scrittrice, drammaturga e attrice italiana. Nata a Dublino, dove vive per pochi anni prima di trasferirsi in Italia.Figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e di una nota pittrice irlandese, si diploma presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica all'inizio degli anni anni Ottanta.Successivamente si esibisce come attrice di teatro, cinema e televisione ma è conosciuta soprattutto come scrittrice; ha infatti esordito in letteratura con Il catino di zinco (Marsilio Editori, 1994), vincitore del Premio Campiello e del premio Opera Prima Rapallo-Carige. Con Non ti muovere (Mondadori 2002) ha vinto il premio Strega. Nel 2008 la Mazzantini è ritornata nelle librerie con il romanzo Venuto al mondo. Del 2011 è Nessuno si salva da solo (Mondadori). Del 2011 è Mare al mattino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore