Non ti perdere - Giada Fariseo - copertina
Non ti perdere - Giada Fariseo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non ti perdere
Disponibilità in 11 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 11 gg lavorativi

Descrizione


Tea è prossima alla laurea; caparbia e determinata, ha le idee ben chiare su ciò che vuole e sa come ottenerlo. Tuttavia, l'incontro con due ragazzi, molto diversi l'uno dall'altro, risvegliano in lei un lato molto più istintivo e passionale. Quando sembra che la relazione con uno dei due possa concretizzarsi, il destino le offre un'occasione: un viaggio in America per completare la sua tesi sui relocation centers americani. Ben presto le sue ricerche incroceranno una famiglia di Nisei nonché il dramma da loro vissuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Affiancata da Chris, una guida del posto, Tea cerca le risposte a un dubbio durato decenni, provando con tutta se stessa a non perdersi dentro un finale tutt'altro che scontato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

22 gennaio 2021
312 p., Brossura
9788833667652

Valutazioni e recensioni

  • Un libro suddiviso, sostanzialmente, in due parti: la prima si svolge nella città di Tea, tra studio, lavoro, famiglia e l'avvicinamento a Tia. Lui è un ragazzo conosciuto nella palestra dove lavora e che risveglia in lei istinti dimenticati e un po' sopiti dal tempo e dalla concentrazione sugli obiettivi da raggiungere. Una storia, la loro, condita da tantissima passione, ma che trasmette poco amore e fedeltà. Tia è un libertino, sa di piacere alle donne e usa le sue doti per far cadere quante più persone possibile ai suoi piedi. Un ragazzo così è difficile da cambiare, ma Tea vuole correre il rischio e l'azzardo di fare di Tia un vero gentiluomo. La seconda parte del libro, invece, coincide con la grande occasione universitaria che si presenta a Tea. Da qui in poi la narrazione diventa molto più scorrevole e i fatti raccontati aumentano l'interesse del lettore. Poco alla volta mi sono documentata anche io sul soggetto di tesi di Tea, che esprime le reali emozioni di Giada; i "relocation center" americani sono una sorta di ghetti dove, dopo l'attacco giapponese di Pearl Harbor durante la Seconda Guerra Mondiali, vennero rinchiusi i nisei. Essi sono gli abitanti, in suolo americano, di origine nipponica. Il primo e più grande di questi luoghi è Manzanar, in Sierra Nevada, California. E' qui che Tea si reca per conoscere la loro storia e il destino, ai più sconosciuti, di centinaia e centinaia di famiglie. Strappati dalle loro case e costretti a ricostruire delle comunità, sotto lo stretto controllo dei soldati, alcuni vennero arruolati, di molti non si ebbero più notizie. Immergendovi in queste pagine, vivrete anche voi, proprio come è successo a me, una vera avventura, conoscerete luoghi che sui libri di storia non si incontrano, farete un viaggio oltre Oceano, che è anche un viaggio indietro nel tempo. In questa avventura Tea non sarà sola, a farle da guida un ex studente universitario di origini asiatiche, Chris. Una persona che, al primo sguardo, Tea è sicura di aver già incontrato, non sa come sia possibile, ma è una sensazione che sente propria. Un romanzo che, nonostante la sua lunghezza, non annoia mai, ma tiene sempre costante l'attenzione del lettore e la sua voglia di sapere, sia dal punto di vista storico, che per quanto riguarda la vita di Tea, sempre più combattuta tra Italia e America. Un libro che, tra le sue pagine, cela e spiega la leggenda del "filo rosso" del destino, quello che lega, in maniera indissolubile, due persone: che siano vicini di casa o a migliaia di chilometri di distanza, chi tiene per mano i capi dello stesso filo, prima o poi è destinato a incontrarsi sulla stessa strada. Una leggenda che affascina sempre e in particolare arricchisce questa storia, già densa di sentimenti, emozioni e verità da scoprire. Tea è un personaggio con cui si riesce a entrare in empatia abbastanza in fretta, la sua evoluzione è ben visibile, da ragazza a cui piace il divertimento, a quella più riflessiva e pronta a raggiungere e conquistare i propri obiettivi. Tra Tia e Chris, senza ombra di dubbio, il mio favore va tutto a Chris: è premuroso, gentile, dolce e protettivo. Un ragazzo modello, con il passato non semplice e luminoso alle spalle, ma che è pronto a rispolverarlo per mostrare il vero sè e costruirsi un futuro nuovo. Un finale sorprendente e del tutto inaspettato che vi lascerà a bocca aperta: stupiti su ciò che avete letto e su come, due pagine, possano cambiare la vostra prospettiva. Un bellissimo consiglio di lettura per una giovane autrice italiana che ha deciso di raccontare un pezzo della sua vita e trasmettere le emozioni vissute più di dieci anni fa, quando erano le fotografie e i diari a immortalare i momenti importanti. Una cosa che ci tengo molto a sottolineare è la cura che è stata dato al libro dalla casa editrice, dalla cover all'editing del testo, davvero ben fatto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it