Non tornare a Mameson - Maurizio Lanteri,Lilli Luini - ebook
Non tornare a Mameson - Maurizio Lanteri,Lilli Luini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non tornare a Mameson
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Enrico Oliviero è un politico cinquantenne che dopo dieci anni come consigliere alla Regione Lombardia non viene più rieletto. Ferito nell’orgoglio e incapace di riabituarsi a una vita mediocre, compra una baita a San Bernardo di Mendatica, sulle Alpi Marittime. Lì si trasferisce, in segreto, abbandonandosi a giornate senza scopo e notti affogate nell’alcool. Il suo isolamento, però, dura poco. Dal solaio della nuova casa spunta fuori un quadro che prima lo affascina e poi lo ossessiona. È opera del precedente inquilino – un pittore francese – e ritrae una ragazzina che Enrico ribattezza Ophelia. Deciso a scoprirne l’identità, inizia caute indagini fra gli abitanti del paese... ma la percezione del pericolo arriva troppo tardi, quando l’incubo è ormai iniziato. Il romanzo è scritto a tre voci: Enrico, Beatrice (la giornalista che con lui ha una relazione – l’unica a cercarlo, e a trovarlo), e una strana ragazza che parla con le marmotte.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788875639525

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Lanteri

Maurizio Lanteri

1955, Albenga

Maurizio Lanteri è nato ad Albenga, in provincia di Savona. Medico Chirurgo specializzato in Pediatria, vive a Garlenda, in Liguria. Ama il mare e la natura, mentre detesta cordialmente la città. Scrive i suoi romanzi in coppia con Lilli Luini. Del 2007 Non tornare a Mameson (Frilli), del 2008 La forgia del diavolo (Frilli), del 2010 Bruja (Todaro), del 2013 La cappella dei penitenti grigi (Nord).Nella coppia, lui è l’allodola che scrive al mattino.

Foto di Lilli Luini

Lilli Luini

1957, Varese

Si è laureata alla Statale di Milano con una tesi in Sociologia sulla Scuola di Palo Alto. Vive sul Lago Maggiore, a Taino, e lavora in campo finanziario. Nata ai piedi delle Prealpi, ama il caos delle metropoli e passa le vacanze al mare. Quando incontra Maurizio Lanteri sul Web - è l'anno 2003 - fa la editor in un sito di scrittori esordienti e ha iniziato da poco a scrivere in proprio.Dal quel momento iniziano a scrivere insieme. Del 2007 Non tornare a Mameson (Frilli), del 2008 La forgia del diavolo (Frilli), del 2010 Bruja (Todaro), del 2013 La cappella dei penitenti grigi (Nord).Nella coppia è la civetta che crea dopo il tramonto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows