Non tutte le vittime sono uguali. Strategie discorsive di manipolazione ideologica dei fatti dell'11 settembre 2001 e della guerra al terrore
"Non tutte le vittime sono uguali" è un'indagine sulla manipolazione mediatica attuata dai media occidentali a proposito dei fatti dell'11 settembre 2001 e della cosiddetta "guerra al terrore". In particolare viene analizzata la copertura di alcuni media ispanofoni sull'uccisione di vittime civili nelle guerre in Iraq, Afghanistan e Pakistan da parte della coalizione militare occidentale o del terrorismo facente capo ad Al Qaida. Individuando i "frame" e le metafore concettuali che hanno fatto da sfondo alle vicende prese in esame, è possibile affermare che esistono vittime "meritevoli" e vittime "non meritevoli" di considerazione a seconda di chi sia stato a uccidere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it