Nonnitudine - Fulvio Ervas - copertina
Nonnitudine - Fulvio Ervas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nonnitudine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo il clamoroso successo di Se ti abbraccio non aver paura, con la sua dolcezza incantatrice Fulvio Ervas racconta un nuovo viaggio: il viaggio molto avanti e molto indietro nel tempo che intraprende un uomo che diventa nonno.

Capì che era arrivato in un luogo fatto di tempo, stava sul colmo di una collina da dove si vede la vita scemare e germogliare nuovamente. Pensò che fosse un luogo privilegiato. Quella sera stessa aveva scritto: “Il bimbo è arrivato. Sono un nonno felice”

Dalle camminate in fila indiana lungo il Piave, quando mancava il pane, al nonno investito in bicicletta dall’auto del console americano, il passato lo sommerge a ondate, in una nuova luce di radice futura; il presente è la nuova, lucente meraviglia dell’istante. Il futuro si fa di colpo più vicino, e richiama una fortissima responsabilità verso il pianeta che ci ospita, e che dovremmo lasciare migliore di come l’abbiam trovato. Questa strana malattia benefica, che cambia di colpo la realtà, decide di chiamarla nonnitudine; e sa che non colpisce solo lui. Un gruppo di neononni si incontra al bar, corre lungo l’argine, inventa storie. Come la favola che lui scrive per il nipotino lontano: in una comunità sotterranea, i bambini che leggono generano energia. Le parole escono dai camini, il vento le porta lontano, ma c’è ancora qualcuno, là fuori, dopo il grande temporale che ha sconvolto la terra? Chi avrà il coraggio di avventurarsi fuori? E quale sarà la risorsa potente che ci salverà?

Dettagli

12 ottobre 2017
20171012 p., Brossura
9788871687995

Conosci l'autore

Foto di Fulvio Ervas

Fulvio Ervas

1955, Musile di Piave

Fulvio Ervas è nato senza sapere che Albert Einstein era morto da qualche mese. Quando ne avrà coscienza, si iscriverà a un liceo con la presunzione di doversi costruire una qualche cultura scientifica. Inspiegabilmente attratto da tutti gli animali diversi dall’uomo, si laurea in Scienze Agrarie, indirizzo zootecnico, con un’inquietante tesi sulla “Salvaguardia della mucca Burlina”. Insegna Scienze Naturali nell’impero della Pubblica Istruzione, ma è assediato dalle storie. In treno, nell’orto, in palestra, vicende e personaggi gli si affollano in testa, non gli danno pace finché non si sentono provvisoriamente in salvo su un taccuino, per essere portati al più presto tra le mani dei lettori. Insieme alla sorella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it