La nonviolenza nelle religioni. Dai testi sacri alle tradizioni storiche
L'opera raccoglie riflessioni sui temi della pace e della nonviolenza di autori appartenenti a tradizioni religiose diverse: giainismo, buddhismo, confucianesimo, taoismo, induismo, religione degli indiani del Nord America, islam, ebraismo, cristianesimo. Non sempre le religioni nella storia hanno incarnato i loro testi sacri, ispirati alla fratellanza e all'armonia del genere umano, e hanno spesso legittimato le guerre. Nell'attuale contingenza storica, dove sembra prevalere il ricorso alla violenza per risolvere le questioni internazionali e i conflitti sociali, le religioni riscoprono il compito di impegnarsi attivamente, rifacendosi al loro patrimonio teologico-spirituale, e rilanciare la teoria e la pratica della nonviolenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it