Norberto Bobbio. Un itinerario intellettuale tra filosofia e politica
Se Norberto Bobbio è divenuto assai presto uno degli intellettuali più prestigiosi dell'Italia repubblicana è perché si è segnalato sia come interlocutore critico della classe politica, sia come interprete originale delle più vivaci correnti filosofiche e giuridiche. Intervenendo nel dibattito pubblico, ha portato chiarimenti decisivi sul modo di intendere parole fondamentali del lessico politico, quali libertà, democrazia, pluralismo. Nel suo impegno accademico, invece, si è espresso nei più diversi campi del sapere, dalla filosofia alla teoria generale del diritto, dalla filosofia politica alla storia del pensiero. Le sue posizioni - formulate in scritti di una chiarezza esemplare - hanno suscitato polemiche famose, che hanno contribuito alla crescita della coscienza civile degli italiani.In Italia come in altri paesi, il pensiero di Bobbio è stato spesso studiato e ricostruito con riguardo a tematiche e ad ambiti disciplinari specifici: il filosofo del diritto separato dal filosofo della politica. L'opera di Bobbio però rappresenta un tutto unitario, e non si può comprendere il pensiero politico del filosofo torinese senza un'adeguata comprensione del suo pensiero giuridico. Lo stesso Bobbio si è sempre presentato come uno studioso che ha assunto «due punti di vista che si integrano a vicenda». Il punto essenziale sta dunque nella capacità di individuare, nell'itinerario bobbiano, una struttura di pensiero coerente, che si sviluppa in forme differenti lungo tre temi fondamentali: personalismo, liberalismo, democrazia. Ne risulta un percorso suggestivo che permette di riconnettere il personalismo filosofico-giuridico, la riscoperta della teoria delle élites e la difesa del pluralismo democratico. Un itinerario complesso dal quale emerge sempre un interrogativo pressante: quale rapporto c'è tra diritto e potere? In che senso devono essere considerati come «due facce della stessa medaglia»?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it