Norman Bel Geddes e la costruzione del futuro. La nascita dell'industrial design negli USA. Ediz. illustrata - Salvatore Farina - copertina
Norman Bel Geddes e la costruzione del futuro. La nascita dell'industrial design negli USA. Ediz. illustrata - Salvatore Farina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Norman Bel Geddes e la costruzione del futuro. La nascita dell'industrial design negli USA. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
32,50 €
32,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Norman Melancton Bel Geddes (1893-1958), scenografo rivoluzionario, pietra miliare nella storia dell'automobile, designer dal furore utopico, tra i massimi del Novecento, è il protagonista di questo volume. A partire dalla trionfale consacrazione con la New York World's Fair del 1939, realizzata nella piana di Flushing Meadows, dell'industrial design negli USA e della sua figura di eccezionale progettista, si è ripercorso il decennio dello Streamlining, con le sue linee aerodinamiche, prestando particolare attenzione al dibattito sul futuro della metropoli americana e restituendo l'importanza che meritano a personaggi, poco noti in Italia, come i designer Walter Dorwin Teague, Raymond Loewy, Henry Dreyfuss, l'architetto Wallace Harrison. Tutti coinvolti nella grande esposizione internazionale, testimonianza di cooperazione tra eterogenee professionalità a sostegno della rinascita nazionale dell'America del New Deal. Non a caso "The World of Tomorrow", il nome del Fair's Park, divenne anche slogan, molto di più di una speranza di un futuro di prosperità e benessere, da costruire nel segno dell'unione d'intenti, della pace e della democrazia.

Dettagli

14 aprile 2017
248 p., ill. , Brossura
9788891741004

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Farina

Salvatore Farina

(Sorso, Sassari, 1846 - Milano 1918) narratore italiano. Dopo l’infanzia trascorsa in Sardegna, visse fra il Piemonte e la Lombardia; a Milano svolse intensa attività giornalistica. Fu amico di scrittori scapigliati, in particolare di I.U. Tarchetti; a lui G. Verga dedicò la lettera introduttiva alla novella L’amante di Gramigna. È autore di romanzi e racconti (tra cui Cuore e blasone, 1864; Frutti proibiti, 1872; Amore bendato, 1877; Più forte dell’amore, 1891) che riflettono le modeste aspirazioni e le inquietudini etiche e intellettuali della borghesia di fine secolo. Scrisse anche testi teatrali e libri di memorie (La mia giornata, 3 voll., 1910-15).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it