Norme per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere (L. R. 3/2012). Legge Vinciullo
In Sicilia, già da anni, è la legge Vinciullo ossia la Legge Regionale 3 del 2012 che mette in essere una serie di strategie e organismi che segnano un punto di svolta, tendenzialmente radicale, nei servizi regionali volti alla tutela delle donne e dei minori, presentando diversi punti di forza tra i quali l’istituzione di centri antiviolenza, dedicati alla loro accoglienza e la creazione di un forum permanente che funge da ponte tra istituzione e mutevoli bisogni sociali. Inoltre, incoraggia la nascita, lo sviluppo e il potenziamento di reti formali attraverso il coinvolgimento del terzo settore e delle associazioni di volontariato presenti sul territorio. Non meno importante è l’incentivazione del lavoro in equipe, nelle sue accezioni multidimensionali e multidisciplinari. Sono messe in essere anche azioni atte alla prevenzione e alla sensibilizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it