penso davvero che sia il più maturo e completo dell'autrice. dopo i primi capitoli, ho fatto una pausa di mesi, ma poi l'ho finito velocissimamente, proprio per questo: con uno stile più definito, la storia inizia forse lentamente, poi ha uno sviluppo veloce e accattivante.
Northanger Abbey
Nella prima opera di Jane Austen, pubblicata postuma nel 1818, la protagonista pronta all'amore e incline all'autosuggestione si invaghisce di un bravo giovane afflitto dal peso di un padre calcolatore, che credendola un'ereditiera la invita nella loro dimora, pronto a favorire il legame. Traduzione di Anna Banti. La Austen si prende gioco del romanzo gotico alla moda accendendo in Catherine un gusto per il brivido che si nutre di equivoci. Bath, i balli, le lacrime, borghesi speranze e illusioni giovanili: una danza garbata di ragioni e sentimenti in cui assieme all'amore trionfa il buonsenso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
e.mma 01 ottobre 2025
-
F. 30 settembre 20253.5 stelle
Secondo romanzo che recupero dell'autrice, purtroppo non regge il confronto con "Orgoglio e pregiudizio" ; ne consiglio comunque la lettura, magari non come primo approccio alla Austen, tuttavia l'acutezza della sua penna merita a prescindere. Molto bella l'edizione Bompiani.
-
thomasstammer 03 luglio 20253 stelle
Avevo letto recensioni poco entusiastiche su questo romanzo, ma le tematiche mi sembravano di mio gradimento, quindi ho deciso comunque di leggerlo. Per quanto la prima parte risulti scorrevole e spassosa, grazie alla capacità della Austen di descrivere in modo caricaturale la società benestante di quel periodo, la seconda parte (quella ambientata a Northanger Abbey) risulta decisamente più scialba e meno interessante. Anche il finale è risultato troppo affrettato, quasi come sa l'autrice non sapesse bene come tirare le fila del romanzo e abbia voluto in qualche modo concluderlo. Tutto sommato, una lettura ok, ma niente di speciale.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows