Libro semplice da leggere che racconta due storie semplici che si intrecciano semplicemente. Una storia che offre spunti di sensibilità e di umanità; l’incontro tra il presente e il passato e lo sforzo di armonizzarli che restituisce amore e comprensione. La storia è semplice; comincia, si svolge lentamente e finisce in modo lineare dando al lettore l’idea di stare lì a capire e a vivere la sensibilità di tutti i personaggi. Storia intima ambientata in un mondo poco conosciuto.
Norwegian blues
Eccentrico e dolceamaro, Norwegian Blues è un romanzo che commuove, diverte e fa riflettere sulla magia della musica e sulla sorprendente imprevedibilità della vita.
«A volte il successo più grande sta nel fallire invece che ripetere sempre lo stesso successo»
L'esistenza di Jim Gystad - produttore discografico esperto di blues e quarantenne deluso dal mondo e dalle persone - ha una svolta inaspettata quando, barcollando in preda ai postumi di una sbornia epocale, varca la soglia della chiesa di Vinger per fare da padrino al battesimo del figlio di un amico. Sentir cantare i tre fratelli ottuagenari Maria, Tulla e Timoteus Thorsen è un'esperienza divina, un'epifania che lo fa sentire “vivo” con la stessa intensità di “chi è appena strisciato fuori dalla carcassa di un’automobile incidentata”. L’idea di lanciare sul mercato il Trio Thorsen diventa da subito un’ossessione, un chiodo fisso che incarna la volontà di Jim di scrollarsi di dosso quell’apatia, quell'insoddisfazione umana e professionale che a poco a poco avevano finito per soffocarlo: a Maria dirà “Non sono più stato me stesso dopo avervi sentito cantare”. Scoperto il tempo lontano in cui il Trio Thorsen aveva girato gli Stati Uniti in tour vendendo centinaia di migliaia di dischi con incredibili hit dal sapore spirituale, l'intraprendente produttore si trasferisce a Skogli in una casa in affitto che dà sul fiume e un lavoro part-time da elettricista che gli lascia tempo ed energie per investire nel suo progetto musicale. Il Trio Thorsen è chiuso, bizzarro, enigmatico, incatenato a un passato e a un’immobilità misteriosa ma tra imprevisti che sfiorano il comico, scherzi di un destino spietato e beffardo e un umorismo travolgente, Jim Gystad riuscirà a guadagnarsi la fiducia dei talentuosi vecchietti e a far breccia nei dolori del loro passato. D'ora in poi la vita di Jim ruoterà attorno a una sola cosa: far tornare i fratelli Thorson a cantare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
michi 22 agosto 2023storia rilassante e ricca di sensibilità
-
Federica Brunelli 16 maggio 2018
Jim Gystad, quarantenne discografico di Oslo, sente che ormai il suo lavoro non gli regala più quelle emozioni, quella passione che solo la musica può dare. La monotonia sembra aver messo radici nella sua anima, fino a che, durante una funzione religiosa, assiste al "concerto" più emozionante e toccante degli ultimi tempi. E sorpresa delle sorprese, le voci che sembrano essere riscaldate dal sacro fuoco del blues sono di tre improbabili fratelli ottantenni. Jim sembra ipnotizzato da quei canti, tant'è che scommette il tutto per tutto: si trasferisce nel paesino in cui vivono i fratelli Thorsen cercando in tutti i modi di convincerli a registrare un nuovo disco. Così ha inizio una "missione": i primi sospetti si trasformano in amicizia, i silenzi lasciano spazio a (qualche) spiegazione, i rancori del passato si tramutano in nuovi sentimenti. Henriksen ha trattato alcuni temi (la voglia di rimettersi in gioco, la vecchiaia, la morte, l'amore non solo romantico) con immensa delicatezza, grazie ad una prosa semplice e priva di orpelli.
-
Maria Rita Romeo 14 maggio 2018
Norwegian blues è uno di quei libri che ti conquista piano piano, pagina dopo pagina , alla fine e solo alla fine ti accorgi di quanto fossero diventati importanti il trio Thorsen e Jim Gystad. Jim è un uomo alla deriva, senza l’ombra di dubbio un ex sognatore, uno per cui la musica è molto più di una bella copertina e buoni profitti, ha bisogno di qualcosa, di una scossa, di un segno, e questo segno si incarna in un trio di ottantenni con una storia misteriosa alle spalle e voci capaci di scuotere l’animo di chi li ascolta. Norwegian Blues trasuda Fede, la fede che Jim prova nel sentire il trio Thorsen cantare. La fede per un nuovo domani, un domani migliore e diverso dai precedenti, fede che ben presto si trasforma in certezze e serenità nel trovare finalmente la propria casa anche in una vallata sperduta della fredda Norvegia. “ Beato chi osa camminare sulla propria strada e chi si batte per quello in cui crede. Che sia l’amore , Dio, o il bisogno di andare lontano prima di poter tornare a casa.” Queste pagine sono il ritratto di un paese ricco di storia , con radici profonde quanto il mondo che dimostra quanto il tempo sia irrilevante in confronto al susseguirsi dell’eternità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it