Nostalgia di silenzi.💭 La prima Raccolta poetica del poeta emergente Giovanni Di Paola, autore che ha già partecipato alla raccolta collettiva "Il dono delle parole", curata e redatta da me e pubblicata qualche mese fa. Questa raccolta è stata pubblicata da una casa editrice molto valida e disponibile De Nigris editori, In prosa edizioni per la precisione. 📝 La raccolta contiene, oltre a delle immagini molto evocative, poesie contemporanee scritte dalla penna di un autore giovane e frizzante. Le poesie sono brevi e concise e lasciano lo spazio alla fantasia e alla creativa del lettore alla fine di ogni composizioni. Pochi e semplici versi in grado di rimembrare nella mente di ognuno di noi ricordi, sensazioni e sentimenti vissuti. È facile riconoscersi in queste poesie, ritrovarsi alla fine di ogni verso, immaginare parole anche dopo il punto. Di seguito vi lascio la mia poesia preferita di questa raccolta, la poesia in cui più mi sono rivista e che più mi è rimasta impressa. PACE INTERIORE "S'un prato verde cosparso di margherite il cinguettio del silenzio diventa ristoro per l'anima." 🌫️🌫️🌫️ Consiglio la lettura di queste poesie perché nella loro semplicità riescono ad essere trasparenti e genuine e a regalare sentimenti a chiunque le legga.
Nostalgia di silenzi
Il titolo di questa breve raccolta poetica evoca una condizione malinconica e al contempo di tranquillità e meditazione che nasce dall'esigenza del poeta di scavare negli anfratti dell'anima, in quegli spazi invisibili dove ricerca ossessivamente se stesso, dove impara a familiarizzare con i sentimenti e le emozioni che lo abitano e dove può dialogare con il proprio abisso interiore. La nostalgia, è il desiderio intenso di ritornare ad abitare quegli spazi invisibili che sono stati di soggiorno abituale per l'anima del poeta, e che ora sembrano lontani; questi spazi invisibili percepiti dal poeta, nascono dall'osservazione dei fenomeni naturali, dei fenomeni celesti e spesso da un forte legame instaurato con l'intima essenza di questi luoghi che hanno sempre tanto da comunicare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 aprile 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina Tolli 10 maggio 2023Bellissima raccolta poetica
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it