Nostalgie di futuro
È ancora viva l’eco del Tempo fermo – la silloge pubblicata nel 2020 – e i riverberi concettuali di quel volumetto si combinano e dialogano con quelli della nuova raccolta, Nostalgie di futuro. La gamma tematica ha una serie notevole di rimandi, riflessi, riprese, come testimonia quest’opera dove il ricordo è ancora il perno generatore di ogni slancio verso le focalizzazioni del “già visto”, la ricerca delle sfumature capaci di sorprendere, le connessioni logiche tra il mondo di ieri e quello attuale. Il titolo contiene il segnale indicatore di un movimento concettuale dal passato al tempo venturo come se, andando a ritroso nei dettagli delle stagioni pregresse, Roberto Coccolo trovasse abbozzi di preludio all’avvenire. Per l’autore triestino il prelievo memoriale è sempre l’ambito in cui si nutrono a pieno anche le aspirazioni per giorni che hanno corrispondenze positive con il mondo dei desideri. (Dalla Prefazione di Enzo Santese)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it