La «nostra» Africa. Rappresentazioni sociali e immaginario collettivo in Italia dal colonialismo a oggi - Federica Ruggiero - copertina
La «nostra» Africa. Rappresentazioni sociali e immaginario collettivo in Italia dal colonialismo a oggi - Federica Ruggiero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La «nostra» Africa. Rappresentazioni sociali e immaginario collettivo in Italia dal colonialismo a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume analizza diacronicamente le rappresentazioni sociali e l'immaginario collettivo sull'Africa e gli africani in Italia, per rilevare e comprendere elementi di continuità con il nostro passato coloniale. L'ipotesi è che, sottotraccia, un certo razzismo inconsapevole continui ad albergare nelle nostre coscienze. Contrariamente a quello più becero ed esplicito, che vede nei fascismi di ieri e di oggi alcune delle sue espressioni più manifeste, il razzismo implicito, riconoscibile solo se svelato e se le premesse su cui si adagia vengono decostruite, può essere addirittura più pericoloso, in quanto ambiguo e per questo meno evidente. Se infatti il razzismo di matrice fascista è riconosciuto tale quasi unanimemente, il razzismo inconsapevole parla soprattutto di quelle strutture di pensiero considerabili “falsi amici”. Si tratta della “banalità del male” inoculata attraverso canzoni, pubblicità, modi di dire, film, manifesti politici, testi scolastici, articoli di giornale considerati bonari, anodini, innocui, talvolta addirittura scientifici o all'occorrenza divertenti per il senso comune, ma che invece sono irrorati da stereotipi e pregiudizi il cui apparato radicale arriva fino al fascismo e all'esperienza coloniale e serpeggia ancora nel sentire dei nostri giorni.

Dettagli

Libro universitario
316 p., Brossura
9788892957510
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it