La nostra guerra
Agli inizi del 1942, l’Italia mantiene la sua neutralità nonostante l’avanzata nazista in Europa, contro cui combattono l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. Quando Hitler esorta il regime fascista a entrare in guerra al suo fianco, questo si rifiuta e la Germania invade il Paese. Lorenzo Pellegrini è un ragazzo bolognese di 12 anni, un balilla figlio di un avvocato legato al partito fascista sin dalla prima ora. Si troverà ad abbandonare la città mentre gli invasori avanzano, per essere sfollato con la famiglia a sud degli Appennini, e lì vivrà la stagione esaltante e dolorosa dell’adolescenza. La nostra guerra, primo atto dell’Epopea Fantastorica Italiana che comprende anche “L’inattesa piega degli eventi” e “Lorenzo Pellegrini e le donne”, è un romanzo di formazione dal ritmo incalzante, un’ucronia dolceamara che ci lascia con un interrogativo scomodo: come sarebbero andate le cose se l’Italia fosse uscita vittoriosa dal Secondo conflitto mondiale?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows