I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente - Italo Calvino - copertina
I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 185 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Raccolgo in questo volume tre storie che ho scritto nel decennio '50-60 e che hanno in comune il fatto di essere inverosimili e di svolgersi in epoche lontane e in paesi immaginari. Ho voluto farne una trilogia d'esperienze sul come realizzarsi esseri umani: nel Cavaliere inesistente la conquista dell'essere, nel Visconte dimezzato l'aspirazione a una completezza al di là delle mutilazioni imposte dalla società, nel Barone rampante una via verso una completezza non individualistica da raggiungere attraverso la fedeltà a un'autodeterminazione individuale: tre gradi d'approccio alla libertà. E nello stesso tempo ho voluto che fossero tre storie, come si dice, "aperte", che innanzi tutto stiano in piedi come storie, per la logica del succedersi delle loro immagini, ma che comincino la loro vera vita nell'imprevedibile gioco d'interrogazioni e risposte suscitate nel lettore. Vorrei che potessero essere guardate come un albero genealogico degli antenati dell'uomo contemporaneo, in cui ogni volto cela qualche tratto delle persone che ci sono intorno, di voi, di me stesso.»

Dettagli

10 febbraio 2023
482 p., Brossura
9788804772910

Valutazioni e recensioni

  • Sunshine
    Capisaldi della letteratura italiana

    Beh che dire, pietre miliari della letteratura italiana. Li ho letti in gioventù e mi hanno instillato il desiderio di continuare a leggere, e a leggere ancora...

  • AZZURRA
    Il visconte dimezzato

    Uno dei libri della trilogia del Calvino, insieme a “Il barone rampante” e a “Il cavaliere inesistente”. Trovo che sia adatto sia per adolescenti che per adulti perché contiene tanti spunti di riflessione e risulta scorrevole. L’ho comprato per i miei figli di 11 e 13 anni ed entrambi hanno apprezzato.

  •  Andrea
    Cinque stelle meritate

    Storie coinvolgenti assolutamente da leggere con insegnamenti importanti alle spalle. Lo consiglio vivamente!

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail