Il nostro traditore tipo - John Le Carré - copertina
Il nostro traditore tipo - John Le Carré - copertina
-70%
Dati e Statistiche
Salvato in 135 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il nostro traditore tipo
Disponibilità immediata
6,00 €
-70% 20,00 €
6,00 € 20,00 € -70%
Disp. immediata

Descrizione


Perry e Gail, lui insegnante idealista a Oxford, lei avvocato rampante: una coppia di fidanzati inglesi in vacanza nello scenario da sogno di Antigua, nei Caraibi. E un russo di nome Dima, rozzo eppure magnetico, che possiede una tenuta sull'isola. Un incontro destinato ad avere conseguenze inimmaginabili per i due giovani, quando il russo chiede a Perry di giocare a tennis con lui è solo una normale partita quella che si svolge alle sette di mattina davanti agli occhi stralunati di Gail e alla più strana accozzaglia di persone che le si sia mai parata davanti? Chi è veramente questo russo carismatico che ostenta amicizia e giovialità nei confronti della giovane coppia? E, soprattutto, cosa vuole da loro? L'esito della partita di tennis andrà ben oltre il risultato. Ha inizio un'avventura che vede i due fidanzati coinvolti dai servizi segreti inglesi e dal "riciclatore numero uno al mondo" di denaro, dapprima chiusi in un asfissiante seminterrato, poi spettatori della finale del Torneo del Roland Garros a Parigi e infine catapultati in uno chalet sulle Alpi svizzere. La posta in gioco è alta: volti nuovi della mafia russa cercano una propria "rispettabilità ufficiale" nei mercati di tutto il mondo, intrecciando i loro affari con quelli delle multinazionali e inevitabilmente con le politiche degli Stati sovrani. John le Carré reinventa il romanzo di spionaggio, strappandolo alle sue definizioni classiche.

Dettagli

26 ottobre 2010
333 p., Rilegato
Our kind of traitor
9788804603184

Valutazioni e recensioni

  • Dopo quintali di Follett e Grisham, mi sono finalmente "cimentato" con Le Carrè, e, considerata la sicura fama e bravura universalmente riconosciute, devo essermi imbattuto in un'opera "di passaggio". L'impianto della storia è sicuramente (e tristemente) verosimile (mafia russa, feroce, aggressiva, governativa, governi occidentali di per se schizzinosi che però davanti alla possibilità di fare affari d'oro si fanno pochi scrupoli, ecc...), ma lo svolgimento lo è molto meno; è decisamente poco credibile la vicenda dell'assistente di Oxford e la sua strafighissima fidanzata avvocato che diventano spie dilettanti, come poco credibile è tutto lo svolgimento, da Antigua alle Alpi svizzere, passando per il campo centrale del Roland Garros. Inizio lento, inutilmente complicato, a tratti noioso; parte centrale più, diciamo, attiva, finale, appunto, inverosimile. Tra l'altro, visto che di un racconto si tratta, inverosmile per inverosimile, poteva dargli un finale ben diverso, non così traumaticamente affrettato. Spero che il prossimo Le Carrè che acquisterò mi faccia ricredere sulle qualità di questo grande scrittore.

Conosci l'autore

Foto di John Le Carré

John Le Carré

1931, Poole

John le Carré (il cui vero nome era David Cornwell) è stato uno scrittore britannico di grandissimo successo. Nato nel 1931, si laurea a Oxford nel 1956, presso il Lincoln College, in letteratura tedesca. Ha servito anche nei Servizi segreti britannici (Secret Intelligence Service) durante la Guerra Fredda. Autore di numerosi bestseller esordisce con Chiamata per il morto nel 1961. Ha collezionato diversi premi letterari importanti dedicati al genere giallo e noir, tra cui il premio Gold Dagger nel 1963 e nel 1977; il Mystery Writers of America nel 1984, il Martin Beck Award nel 1986 e il Raymond Chandler Award nel 2001. Attraverso il suo personaggio principale - George Smiley -, Le Carré ha descritto gli intrighi spionistici della guerra fredda, forte della sua personale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore