Due anni dopo il romanticismo adolescenziale e le atmosfere da teen rom‑com di Better Than the Movies, Lucy “Liz” Buxbaum e Wes Bennett si trovano ad affrontare la realtà universitaria a UCLA... da separati. Wes, distrutto dalla perdita del padre e oberato dalle responsabilità familiari, rompe con Liz poco prima dell'inizio dell'università. Dopo un tempo a raffreddare sentimenti e sogni, torna deciso a riconquistare il suo amore – ma Liz non è più la ragazza innamorata di prima. Questo secondo volume è una second chance romance matura, che esplora temi forti come il lutto, la salute mentale, il senso di colpa e la crescita personale . Nothing Like the Movies è un sequel che punta su emozione, crescita personale e realismo romantico più macchiato, lasciando da parte la semplicità fiabesca del primo volume. Ideale per chi ama un romance con tensione emotiva, introspezione e l’evoluzione di due giovani adulti che affrontano traumi reali. Attenzione, se cercavi la dolcezza e lo spirito da comedia romantica dei liceali di Better Than the Movies, potresti rimanere deluso.
Nothing like the movies. Mai come nei film
Per qualche mese, Wes ha avuto la ragazza dei suoi sogni: la sua cocciuta e adorabile vicina di casa Liz. Ma proprio quando i due stanno per trasferirsi insieme all’UCLA per il loro primo anno da matricole, succede l’impensabile. A Wes non resta che rimanere indietro ad affrontarne le conseguenze, anche se questo significa perdere la persona a cui più tiene al mondo. Dopo due anni, Wes e Liz si rincontrano proprio nei corridoi del college. Wes si è finalmente ripreso dall’uragano di problemi che l’ha travolto, ma sa di aver spezzato il cuore di Liz quando l’ha lasciata. E ora è più determinato che mai a riconquistarla. Wes conosce Liz meglio di chiunque altro, e sa che l’unico modo per dimostrarle il suo amore è sorprenderla con quei grandi gesti da commedie romantiche che la ragazza tanto ama. Solo che questa volta… niente sembra funzionare. Wes deve calarsi nei panni del tipico protagonista da rom-com per giocarsi ogni carta possibile e farsi perdonare. Quando però nessuno dei suoi tentativi sembra portare a un risultato, Wes inizia a credere che nella vita vera le storie d’amore epiche non vadano mai davvero come nei film.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cece.Sirio 18 luglio 2025
-
Alessia B. 09 luglio 2025leggilo subito♥️
Ho pianto anima e corpo in questo libro. La scrittrice ti fa patire fino la fine. Ritroviamo dei personaggi più cresciuti, abbandoniamo un teen young per un teen adult. Ho amato questo libro, letto in neanche un giorno, l’ho preferito molto di più a Better Than The Movies, forse perché appunto l’età rispecchia più la mia. Le emozioni, i pensieri dei personaggi,le esperienze sono più mature. WES WES WES, rimarrà nel cuore sempre ♥️
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows