Notizia su Baudelaire - Giuseppe Raimondi - copertina
Notizia su Baudelaire - Giuseppe Raimondi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Notizia su Baudelaire
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (218x160mm), pp. 64, (6), brossura editoriale incamiciata con titolo a stampa su tassello cartaceo al dorso. Un piccolo timbro di privata collocazione alla carta bianca anterioe. Note critiche a lapis. Ottimo esemplare entro velina. Prima edizione, rara. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 751: "Nel 1956, 25 copie restanti della tiratura furono messe in commercio dalla Libreria Prandi di Reggio Emilia, in accordo con l'A., illustrate da 2 acqueforti di Alberto Manfredi ritraenti Baudelaire. Abbastanza raro e molto ricercato". Spaducci, p.243.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Notizia su Baudelaire
Notizia su Baudelaire

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2565726274213

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Raimondi

Giuseppe Raimondi

(Bologna 1898-1985) scrittore italiano. Figlio di un artigiano, e artigiano egli stesso e autodidatta, fu per qualche tempo segretario redazionale de «La Ronda», e del neoclassicismo rondesco (ma anche dell’amicizia con un pittore come G. Morandi) risentono le sue prime prose, oscillanti fra il saggio e l’operetta morale, il pretesto critico e l’esercitazione di stile: Stagioni, seguite da Orfeo all’inferno (1922). Notizia su Baudelaire (1924), Galileo, ovvero dell’aria (1926), fino a Giornale ossia taccuino 1925-1930 (1942) e ad Anni di Bologna (1946). Un tono diverso, più aperto e cordiale sotto la patina saggistica, ha l’autobiografico Giuseppe in Italia (1949), dove l’evocazione lirica della vicenda personale viene a combinarsi felicemente con gli eventi pubblici di trent’anni di storia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it