Una guida completa della Gran Bretagna che fa venir voglia di visitarla in lungo e in largo. Lettura piacevolissima.
Dopo circa vent'anni trascorsi in Inghilterra, Bill Bryson decide di tornare negli Stati Uniti, suo paese d'origine. A far scattare la decisione, la notizia che quasi quattro milioni di americani credono di essere stati rapiti dagli alieni. Prima di lasciare lo Yorkshire, Bryson si concede un ultimo viaggio attraverso l'Inghilterra. Un racconto caratterizzato da un inconfondibile humour, da una curiosità mai paga e da una grande sensibilità. Il risultato è un'Inghilterra inedita, tutta da riscoprire.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore89 30 ottobre 2022Notizie da un'isoletta. Viaggio in Gran Bretagna
-
Giuseppe Matranga 11 maggio 2018
Non male, ma l'ho trovato un po' noioso, anche perché penso sia più interessante per una persona che conosce bene l'Inghilterra. Lo stile e lo humour sono quelli di sempre però è molto personale la visione dell'Inghilterra, è un punto di vista di un abitante, per di più di madrepatria USA. Così se non conosci l'Inghilterra molto bene le descrizioni e il racconto, secondo me, perdono di mordente. Più che una relazione su l'Inghilterra è un diario di viaggio commentato bene e simpaticamente, ma per chi l'Inghilterra la conosce già bene.
-
Adoro Bryson, ho letto quasi tutti i suoi libri, trovo spassoso il suo modo di scrivere, mi strappa sempre più di una risata, cosa assai rara, di questi tempi. In particolare questo libro, che si ambienta nella profonda Inghilterra, che conosco un poco, mi ha appassionata: Bryson non lesina certo le critiche, ma quello che emerge su tutto è il suo grande amore per questa "isoletta" e per i suoi abitanti. Davvero un autore di spessore, sensibile ed attento ai cambiamenti del suo, del nostro mondo, non sempre positivi, non sempre auspicabili, ma impossibile da fermare. E' il progresso, baby! Leggetelo, vi verrà voglia di visitare questo paese, nonostante la sua (pessima) fama culinaria...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it