Lansdale è un mostro di bravura. E dimostra che, per scrivere bene, bisogna leggere. Joe R. ha imparato dai migliori: dall'immaginario di Lovecraft ha preso una infinita serie di riferimenti, da Matheson ha ricavato il dono della sintesi e la capacità di scrivere in modo secco, senza troppi fronzoli (quando vuole, si intende). La straordinaria bravura di Lansdale sta nell'essere in grado di spaziare tra i generi: horror, noir, fantascienza, western (lo spettacolare Vita da soldati, forse il racconto più bello della raccolta), senza mostrare mai segni di debolezza. Le sedici storie raccolte in Notizie dalle tenebre sono tutte da leggere. Non c'è un solo racconto che sia scritto male, o che faccia venir voglia di saltare le pagine (a meno che non si muoia dalla voglia di scoprire come andrà a finire). Considerando che siamo circondati da un sacco di gente che scrive troppo e legge troppo poco (e si vede), Lansdale dimostra invece quanto sia importante leggere racconti, romanzi e fumetti di ogni genere. Molte delle storie sono rielaborazioni di classiche situazioni horror: l'auto nera, la casa infestata; ma i racconti più assurdi sono sicuramente Bubba Ho-Tep e L'isola del Terrore, che vedono addirittura la collaborazione, rispettivamente, di Elvis e dello zio Tom. Insomma, diffidate dagli scrittori che vi dicono di non avere punti di riferimento o modelli cui ispirarsi: o non sono sinceri, o scrivono di merda.
Notizie dalle tenebre
Nella sua lunga e felice carriera, Joe Lansdale ha scritto centinaia di racconti, spaziando con una libertà e un'inventiva senza eguali tra il giallo e l'horror, il fantastico e il western. Notizie dalle tenebre raccoglie sedici gioielli - scelti dall'autore e accompagnati da un'introduzione scritta appositamente per i lettori italiani - che portano il lettore in un universo costellato di avventura e mistero, tra tragedia e commedia: uomini inseguiti dalle proprie ombre e orsi parlanti, investigatori scalcinati e donne non troppo fatali, Elvis Presley e Huck Finn. Un giro sulle montagne russe in compagnia di un maestro dell'arte del racconto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MICHELE DEL MASTRO 18 maggio 2016
Joe Lansdale è uno di quegli autori che va letto. Anche se può sembrare non sia il proprio genere di scrittore una volta iniziata la lettura di uno dei suoi libri non ne tornerete più indietro. Questa raccolta di racconti che copre svariati anni della sua produzione può essere il modo ideale per iniziare. I 16 racconti presenti nel libro infatti spaziano tra diversi generi soddisfacendo i gusti dei più ed inoltre sono presenti alcuni piccoli capolavori dell'autore come Bubba Ho-Tep, da cui è stato tratto anche un film.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows