Notizie visive. La comunicazione ai tempi della visual culture
Nell'attuale scenario comunicativo l'immagine ha assunto un ruolo crescente. La notizia è sempre più spesso nell'immagine. Esempi quotidiani mostrano il suo potere informativo, ma anche incantatore e di orientamento dell'opinione pubblica. Se le immagini ci raggiungono più velocemente ed empaticamente rispetto alla parole, sembra allora necessario appellarsi a un senso di responsabilità condiviso nel pubblicare, trasmettere e leggere l'iconosfera informativa, condizione necessaria, ma non sufficiente, per monitorare le conseguenze che la diffusione di certe immagini può produrre. Proprio su quest'ultimo aspetto il testo vuole appuntare l'attenzione: sulle implicazioni etiche, in un contesto mediale sempre meno controllabile, in cui si veicolano immagini vere, verisimili, che colgono "il fatto", ma anche immagini immaginate e fake images che possono chiuderci in mondi (im)possibili senza rendercene conto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it