A volte Hugo con le sue descrizioni chilometriche poco inerenti allo svolgimento della storia fa perdere l’attenzione, soprattutto se esse sono inserite nel mezzo di un momento clue. Un punto di forza sono di sicuro i personaggi che-in particolare Frollo-conferiscono “realtà” alla storia con la loro ambiguità. Una volta “entrati” nella storia la lettura scorre piacevolmente e ci si ritrova in una Parigi gotica perfettamente ricostruita da Hugo. Notre dame de Paris è un classico per un motivo e sicuramente vale la pena leggerlo.
Notre Dame de Paris
La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che salva dall'impiccagione la bella zingara Esmeralda, di Gringoire, il poeta pazzo e girovago, del nobile ufficiale Phoebus, di Frollo, l'arcidiacono dall'anima nera, e della folla tumultuante dei reietti. Grandioso affresco a tinte forti, ricco di colpi di scena, il romanzo - popolato da ombre sinistre - incarna i temi del romanticismo: la storia come luogo d'azione; il popolo che per la prima volta entra a viva forza nella letteratura; il raffronto tra l'orrido e il bello e, soprattutto, il bene sconfitto dal male.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
n.d. 18 luglio 2023un classico da leggere
-
Deb_ 16 marzo 2022Eccellente
Un viaggio per le strade di Parigi. Una lettura che oscilla tra l'empatia per Frollo e Quasimodo e la tenerezza per Esmeralda. Un libro che necessità di tempo, calma e pazienza per essere assaporato al meglio. Consigliato a chi ama lunghe descrizioni e discorsi filosofici-morali.
-
Pasquale Vicidomini 24 novembre 2016
Il romanzo viene ambientato a Parigi intorno alla fine del 1400, periodo in cui lo stile Gotico padroneggia come si evince anche dal romanzo. A tale riferimento si notano come vengono citate le ombre dei gargoyle quando la zingara Esmeralda gira con la sua capra per le strade della città. I personaggi del racconto ruotano tutti attorno al campanaro Quasimodo, alla zingara Esmeralda e a Claudie Frollo. Sublime è la descrizione dell’ammirazione dei personaggi quando Esmeralda inizia a ballare dopo che le campane si fermano. La narrazione delle strade buie della città, le urla inquiete delle notti di Quasimodo, fanno di questo romanzo un’opera unica, un’espressione di un tempo lontano di Parigi con delle forme mai utilizzate prime. E’ una grande finestra sul buio medievale della città.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows