Un libro piccolo da leggere in poche ore, magari sotto un ombrellone in spiaggia. Classico noir estivo. Noir poi neanche tanto, ma solo al finale potreste capire questo mio pensiero. Arrivateci a quel finale tranquillamente, è un libro da leggere per distrarsi nella maniera appropriata per chi è amante di libri un po' strani. La costiera amalfitana imponente a fare da sfondo e da cornice a questa breve storia, con il suo clima e il suo calore, con il suo abbraccio e il suo mare brillante. Un protagonista che viene travolto da una vita che non è più sua all'improvviso. Ben reso, ben spiegato, ben scritto e anche ben tradotto, ha tutta la potenza di trasmettere immagini, di farti stare nello splendido sole campano, come nella più cupa notte del mistero. Insomma non dico altro per non interrompere una particolare e sottile magia che lo accompagna. L'ho compratto per caso, fidandomi dell'editore (e/o) e non ho sbagliato!!!!
"Una notte ad Amalfi" è un thriller breve e intenso la cui storia si svolge in un'unica lunghissima notte, una notte d'estate, sulla costiera amalfitana. Sergio e Lidia sono una coppia di giovani sposi che dalla Spagna arrivano sulla costiera per trascorrere qualche giorno di vacanza. Giunti in albergo, Lidia lascia Sergio solo nella stanza per andare a fare una commissione. Lidia però non torna. Dopo qualche ora di attesa, con il calare dell'oscurità, l'inquietudine comincia a impossessarsi di Sergio, che fino a quel momento ha cercato di giustificare con la logica ogni minuto di ritardo della moglie. Un vicino misterioso, apparentemente sbucato dal nulla, decide di accompagnarlo in una sempre più disperata ricerca lungo le buie strade della costa. Una ricerca che cambierà la vita di tutti e tre i protagonisti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LIVIA FRIGIOTTI 10 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it